Nel 1965 i Beatles suonarono a Genova. Ricordi, considerazioni riflessioni di chi c’era.
MoreDesigner, under 35, professionistз o universitariз: la chiamata è aperta a tuttз. Ma affrettatevi: c’è tempo solo fino al 14 aprile!
MoreOgni anno il 21 marzo una marea umana riempie le piazze d’Italia per ricordare tutte le vittime innocenti di Mafia. Quest’anno, oggi, tocca a Milano.
MoreDalla guerra in Ucraina la geopolitica è divenuta materia popolare, complici i dibattiti tv. A Genova è nato il Limes Club: martedì 14 la prima uscita pubblica a Palazzo Ducale.
MoreUn libro per decifrare qualcosa di questa città che non si svela mai del tutto ma che, con le giuste chiavi, ci lascia sbirciare.
MoreA Palazzo Grillo dal 4 marzo: il lavoro di 28 artistə che riflettono su identità e memoria, movimento e transito, confini materiali e immateriali.
MoreLa lotta alla mafia non è certo un gioco, ma il gioco è la modalità più accessibile per avvicinarvisi e conoscerla! Ci vediamo domenica 19 febbraio in Piazza Banchi.
MoreGenova inaugura il 2023 con l’ennesimo femminicidio. Poi continua con una serie di denunce per stupro. Ma noi dobbiamo imparare a scamparcela?
MoreA Castello D’Albertis la mostra TRICOLORE 2022 di Luigi Christopher Veggetti Kanku fino al 12 febbraio.
MoreFrancesca Romana Recchia Luciani e Simone Regazzoni ci raccontano il ciclo di incontri da loro curato per Palazzo Ducale: Diritto alla libertà.
MoreLa comunità di Arcigay ha progettato e costruito una Mostra itinerante su Sanremo 1972: lo specchio della storia e dell'identità LGBTQIA+ in Italia, ed è pronta a sbarcare nella tua Città!
MoreUno dei due progetti curatoriali vincitori del bando “Sala Dogana. Giovani idee in transito” a cura di Mixta inaugura domani alle 18:00!
MoreDa poche settimane ha inaugurato da Pinksummer contemporary art una mostra che fa dialogare arte, etnografia e critica alla cultura dei consumi.
MoreIl 2 dicembre a Casa Gavoglio politica, associazioni e cittadinɜ hanno discusso di welfare, prevenzione e comunicazione intorno al tema dell’aborto.
MoreL'artista statunitense di adozione torna nella sua città con una mostra d'arte diffusa, un'asta delle opere e una borsa per artista indipendente!
MoreUna mappa di Genova interattiva e multimediale concepita da Corpi Idrici e Zones Portuaires nell'ambito di Atlas of Mediterranean Liquidity, domani alle 18:30 alla Claque.
MoreSiamo stati al convegno internazionale di Genova Che Osa, “Le città vinceranno il neoliberismo”. Ecco il riassunto di una giornata piena di interventi da tutta Europa.
MoreGiovedì 24 novembre in Prefettura il convegno “No Women No PA-nel” che pone al centro del dibattito il ruolo della donna nella Pubblica Amministrazione.
MoreIl presente non esiste, diceva Giorgio Colli. Vediamo insieme cosa ne pensa il Teatro Akropolis e la sua annuale rassegna di arti performative.
MoreUn panel di espertɜ e tre tavoli di lavoro per portare le istanze della cittadinanza alle istituzioni. L’aborto è un diritto che va ancora difeso.
MoreLa musica, le culture e i loro flutti si mescolano con il quotidiano di un quartiere popolare nel cuore della sua vita: il mercato rionale del sabato.
MoreOggi pomeriggio alla Camera di Commercio una tavola rotonda sugli scopi dell'arte e la creatività nel sociale moderata da wall:out.
MoreOperaLand celebra il World Opera Day con uno spettacolo-evento aperto alla cittadinanza e pensato per educare a questa magnifica disciplina.
MoreAi blocchi di partenza per la nuova edizione di START: tra aspettative e delusioni, nuove proposte e rassegne storiche.
MoreOgni anno il Salone Nautico sembra fare il boom di visitatori, nelle parole del sindaco Bucci. Sarà davvero così? Vediamoci chiaro.
MoreTechnology, Entertainment, Design: questo l’acronimo del network di conferenze più famose del pianeta. A Genova, domenica 2 ai Magazzini del Cotone.
MoreSedici attività tra libri musica e arte, passando per la pastasciutta antifascista: numeri e nomi della festa più colorata che ci sia, a Casa Gavoglio.
MoreInaugura domani con irruzioni poetiche e performance e resta visitabile fino a domenica: venite a dare un'occhiata!
MoreOggi e domani a Santa Maria di Castello torna il festival della carta con illustrazioni, fumetti, stampe d’arte, fanzine, poster per tutti i gusti.
MoreSurf, sup, skate, yoga, musica e buon cibo per festeggiare la fine dell'estate in riva al mare a La Secca di Arenzano.
MoreDal 23 al 25 settembre ritornano performance e opere di Teorema Fornasari nella suggestiva cornice dei parchi di Nervi.
MoreDal 22 al 24 settembre, Villa Bombrini sarà la cornice di Brief in Genova, evento dedicato a comunicazione, creatività under 30 e digital marketing.
MoreEspressione del tessuto associativo genovese, l’evento è gratuito e aperto a tutti. Però fate l’assicurazione, per favore: ve la offrono gli sponsor!
MoreInaugura in questi giorni la rassegna su Fluxus, movimento artistico d’avanguardia, con un programma diffuso in tutto il centro storico.
MoreDa venerdì 9 a domenica 11 settembre torna Alle Ortiche Festival alle serre di San Nicola, con laboratori, concerti, mostre e tanto altro...
MoreLibrìdo Café Edizioni porta ai Truogoli di Santa Brigida la controcultura italiana fatta persona, Marcello Baraghini. Un evento da non perdere.
MoreOsservazioni astronomiche, musica, proiezioni e birrette artigianali! Domani ad Arenzano.
MoreUna passeggiata notturna tra bosco romantico, cascate e ortensie. Precede aperitivo on the rocks, acciughe fritte e street food thailandese nel parco!
MoreFuoriFormato 2022 vi aspetta a Villa Bombrini per iniziare l’estate sull’onda della danza contemporanea.
MoreEuroflora 2022, qualche riflessione per rispondere alle critiche degli “esperti” ed evitare il rischio di una narrazione binaria successo/insuccesso.
MoreQuesto sabato l’Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto torna ad animarsi con CODE Transatlantica!
MoreIl progetto partecipato del voltrese che stavamo aspettando accenderà il Teatro del Ponente. Vediamo chi ha lanciato il crowdfunding e per quale motivo.
More“Successo incredibile” per le istituzioni, ma la vendita dei biglietti è stata un flop. Gli esperti sono delusi: “Manifestazione banalizzata e impoverita”.
MoreTorna dal 18 al 22 maggio la design week genovese, giunta alla sua attesissima terza edizione.
More“How we are supposed to eat our dinner watching the war?”. Un talk che parla di questo ragionando sul ruolo dell’arte e della fotografia nella società contemporanea.
MoreUno sguardo alle sei mostre del percorso espositivo di wall:out. Tra migrazioni, materia, memoria e tecnologia: cosa significa essere vivente oggi.
MoreGià da qualche anno, fra le strade di Genova, sta avendo luogo una rivoluzione che accende animi e passioni: è la poesia.
MoreTorna “La Storia in Piazza”. Edizione XI, con focus sui tanti modi in cui raccontare la storia: dalla tradizione orale fino ai social media.
MoreGenova che Osa lancia una proposta alla cittadinanza per far convivere virtuosamente la movida con le esigenze di chi vive e lavora in centro storico.
MoreNel 2021 l'Italia guida la Presidenza del G20, vieni a metterti alla prova: gioca ad essere uno del G20.
MoreDiversa epoca, diversa percezione del corpo. La mostra della Wolfsoniana di Nervi indaga la rappresentazione del corpo umano nel passato.
MoreCosa ci ha lasciato la settimana di incontri per il Ventennale del G8 di Genova? Una riflessione personale tra delusione, rabbia e speranza.
MoreL’associazione Alle Ortiche torna ad animare le Serre di San Nicola con un programma di eventi tutto da scoprire.
MoreIl G8 di Genova è un capitolo che ha racchiuso la voce di tante persone. Noi abbiamo voluto sentire chi l’ha vissuto e chi invece non ne ha ricordi.
MoreAl Centro Civico Buranello, una tre giorni dedicata all’arte contemporanea con artisti provenienti da tutta Italia.
MoreGuida non esaustiva a dibattiti, conferenze, mostre, spettacoli, libri, film, fumetti per affrontare consapevoli il Ventennale del G8 2001 di Genova.
MoreBreve guida all’attesissimo festival di astronomia di Busalla, da domani all’11 luglio.
MoreGrazie del servizio, Satura Art Gallery, ma ora è il momento di smontare le narrazioni che fanno male.
MoreGenova, la città natale di Emanuele Luzzati, si appresta a celebrare il grande artista con una serie di eventi, fino a sabato 3 luglio.
MoreTiriamo le somme sull'iniziativa nel centro storico decisamente più riuscita dell'ultimo anno. Genova Design Week 2021
MoreRaccogliere e classificare gli oggetti del mare. Quale ordine per loro?
MoreDopo lo stop forzato dello scorso anno, torna la Design Week genovese con un programma serrato di eventi.
MoreFate un salto in via del Molo e dintorni. Troverete officine e laboratori aperti, musica e birrette.
MoreRevolvingdoors e Mixta ci invitano a una festa alla galleria Lazzaro. Solo che non possiamo entrare.
MoreNel 1965 i Beatles suonarono a Genova. Ricordi, considerazioni riflessioni di chi c’era.
MoreCome un tenace amore per l’Opera sa trasformarsi in un progetto di educazione musicale, capace di resistere anche a fronte dell’emergenza sanitaria.
More1420,405 MHz è la mostra di Giuseppe Mirigliano a cura di Anna Daneri allo spazio Prisma
MorePasseggiando per Borgo Incrociati, su una vetrina campeggia la scritta: “Cibo per la mente e non solo”. Entriamo a vedere di cosa si tratta!
MoreAndy Caraway, una delle più interessanti fotografe genovesi under 30, parla della sua produzione e delle prospettive che offre Genova ai giovani artisti.
MoreRidare vita a una preziosa area verde proponendo eventi culturali pensati nel rispetto dell’ambiente: @AlleOrticheFestival2020 fa le cose in grande.
MoreLa crisi del club deve farci riflettere su come è possibile declinare la logica esperienziale del festival in una dimensione meno sporadica.
More