A Genova, l’esibizione live di musica elettronica non trova il palco che le spetta. Una riflessione sul circuito locale di esibizione dei musicisti elettronici.
MoreIntervista al trio di rapper e produttori/DJ genovesi del gruppo OPLA.
MoreLa musica, le culture e i loro flutti si mescolano con il quotidiano di un quartiere popolare nel cuore della sua vita: il mercato rionale del sabato.
MorePer gli amanti dell'ottimo cibo, dell'arte e della stravaganza, stasera alle 18.30 inaugura ufficialmente Ladidà!
MoreSurf, sup, skate, yoga, musica e buon cibo per festeggiare la fine dell'estate in riva al mare a La Secca di Arenzano.
MoreDa mercoledì 14 settembre: Scuola Rap, il laboratorio gratuito rivolto ai giovani del Circolo Arci Pianacci del CEP.
MoreAbbiamo scambiato quattro chiacchiere con Massimo Franchini, musicista che collabora con il fratello Claudio a diversi progetti di condivisione.
MoreAbbiamo vissuto un weekend tra canzoni e colori presso il Parco degli Erzelli, abbiamo parlato con chi la nuova musica le ascolta e con chi la sta facendo. “The Next Day”, un
MoreAl parco degli Erzelli va di scena il primo atto della stagione estiva targata Goa Boa, tra nomi affermati e talenti emergenti.
MoreOggi parliamo di poesia con Francesca Ghiribelli, scrittrice e poetessa, Scudiero e Guardiano dell’Unione Mondiale dei Poeti.
MoreQuesto sabato l’Ex Ospedale Psichiatrico di Quarto torna ad animarsi con CODE Transatlantica!
MoreUno sguardo alle sei mostre del percorso espositivo di wall:out. Tra migrazioni, materia, memoria e tecnologia: cosa significa essere vivente oggi.
MoreVenerdì 29 e sabato 30 aprile liberatevi da tutti gli impegni e godetevi una due giorni cittadina di talks, rigenerazione e arte in stile wall:out.
MoreA 23 anni dalla sua morte, il celebre cantautore Genovese dimostra di aver tracciato un solco indelebile nella storia del cantautorato italiano, oltre che nel cuore dei suoi concittadini, che oggi lo
MoreProtagonista sugli schermi installati in città da Lonely Planet, la pittoresca piazzetta amata dal vulcanico frontman degli Skiantos cambia d’abito.
MoreKamilya Jubran, cantante, musicista e attivista palestinese. Musica e avanguardia in Palestina.
MoreQuante canzoni conoscete che parlano di Genova? E quante sono state scritte da una giovane cantante tedesca all'inizio degli anni Settanta?
MoreDa oggi al 30 ottobre, Code War Project si sposta per la prima volta a Castello D'Albertis, con musica, arte, conferenze e laboratori.
MoreAbbiamo intervistato il cantautore genovese Gabriele Fiannacca, in uscita con il suo primo album “Rhododendron Park” che raccoglie più di vent’anni di carriera.
MoreLa voce di Pra’ tra educazione alla bellezza e socialità. Arte, musica e frisceu.
MoreL’associazione Alle Ortiche torna ad animare le Serre di San Nicola con un programma di eventi tutto da scoprire.
MoreEnnesima polemica sulla pigrizia dei giovani. Stufi di questa retorica, abbiamo preso in prestito un testo di Vecchioni per questo sfogo generazionale.
MoreElectropark 2021, per un festival multidisciplinare e multicolour.
MoreL’ultimo album fresco di uscita è l’ennesimo capolavoro del rapper cantautore pugliese. Godiamoci questo grande artista.
MoreLo spazio artistico dedicato a una generazione che vuol far sentire la sua voce.
MoreNel 1965 i Beatles suonarono a Genova. Ricordi, considerazioni riflessioni di chi c’era.
MoreIl flash mob al supermercato in via Trebisonda.
MoreLa dj Sama’ ha molto da raccontare. Pioniera del genere techno in Palestina ci insegna a conoscere questa terra oltre il conflitto e l’occupazione .
MoreDe André: un uomo e la sua arte. Le parole e le pagine di scrittori e fumettisti italiani che omaggiano uno dei più conosciuti e amati cantautori italiani.
MoreDancefloor Nostalgia è la playlist di Wall:out dedicata al popolo della notte. Una selezione di dieci brani per riportarci con la mente sulla pista da ballo!
MorePerché girare il proprio video musicale in un museo? Che vantaggi possono trarne le istituzioni culturali?
MoreVi racconto la comunità transgender di Genova tra caruggi, musica e poesia: un'aperta lotta sostenuta da grandi personalità come De Andrè e Don Gallo.
MoreDancefloor Nostalgia è la playlist di Wall:out dedicata al popolo della notte. Una selezione di dieci brani per riportarci con la mente sulla pista da ballo!
MoreDancefloor Nostalgia è la playlist di Wall:out dedicata al popolo della notte. Una selezione di dieci brani per riportarci con la mente sulla pista da ballo!
MoreQuando certe collaborazioni vanno alla grande e quando il risultato è ben al di là delle aspettative nonostante il limite-covid, a Genova, è un piccolo miracolo: bisogna parlarne.
MoreCanzoni italiane da ascoltare nelle lunghe camminate in disparte, canzoni belle da restarci male. Ieri, oggi, domani. Domani? E chi lo sa che domani sarà.
MoreUno sguardo alle figure più rappresentative e agli artisti underground della scena elettronica genovese. Il quarto episodio con Mass Prod.
More“Non sono ancora nella condizione di poter vivere di musica ma è la condizione necessaria per poter vivere” RODO ci racconta la sua lunga storia con la musica che ha preso forma
MoreMetti una sera in spiaggia, la grigliata, la musica, il tramonto e tutto il resto. Una piccola storia in stile Wall:out sull’estate genovese.
MoreLa denuncia sociale è spesso qualcosa di scomodo da trattare. Quanto è comodo però se riesci a farla cantare dal tuo pubblico?
MoreIn viaggio per l’Italia, sulle orme di Pasolini, il cantautore è passato anche da Genova. Nel suo ultimo album ha lavorato con Calcutta, Niccolò Fabi, Brunori Sas e Veronica Lucchesi
MoreRidare vita a una preziosa area verde proponendo eventi culturali pensati nel rispetto dell’ambiente: @AlleOrticheFestival2020 fa le cose in grande.
MoreFabrizio De Andrè sapeva raccontare storie cantando. Poi un giorno, con Creuza de mä, inizio a dipingerle.
MoreA Genova, l’esibizione live di musica elettronica non trova il palco che le spetta. Una riflessione sul circuito locale di esibizione dei musicisti elettronici.
MoreNegli anni di Pasolini, sulle colline di Pavese. Ucciso o suicida nell’ombra, lontano soltanto nel tempo c’è il regno di Luigi Tenco.
MoreSe non hai mai ascoltato Il Cantico dei drogati forse questo articolo non è sufficiente per spiegarti le ragioni per cui dovresti assolutamente farlo.
MoreUno sguardo alle figure più rappresentative e agli artisti underground della scena elettronica genovese. Il terzo episodio con Ginevra.
MoreLa canzone di Marinella ha consacrato Fabrizio De André alla notorietà e al successo. Ma chi era la giovane in questione?
MoreDal pozzo di Poe al volo di Lindbergh: Ivano Fossati e la “musica che gira intorno”. Non arriva a tutti, ma è a tutti che vorrebbe arrivare.
MoreUno sguardo alle figure più rappresentative e agli artisti underground della scena elettronica genovese. Il secondo appuntamento con Useless Idea (Eves Music - WeMe).
MoreGino Paoli ha scritto che Genova non è la sua città. Della serie: “Io ti conosco da sempre e ti amo da mai”. Una musica fra sentimento e contrario, una lunga storia
MoreProposte letterarie, suggestioni poetiche e omaggi musicali dall’India alla Cina, dal Giappone all’Asia Centrale. Intervista a Alberto de Simone del CELSO.
MoreUno sguardo alle figure più rappresentative e agli artisti underground della scena elettronica genovese. Il primo episodio con Pierka (OVERSIZE)
MoreL’intervista-testamento di Ezio Bosso a Propaganda Live è un messaggio per tutti e lascia un brivido sul collo: chiudere gli occhi guardando il domani.
MoreConsigli per l’ascolto in quarantena appoggiati sulla porta di casa. Dietro a quella dei De André c’è anche il figlio Cristiano. Tra “cose che dimentico” e testi da ricordare.
MoreLa crisi del club deve farci riflettere su come è possibile declinare la logica esperienziale del festival in una dimensione meno sporadica.
More