Quei baluardi che han resistito alle bombe, resisteranno anche al tempo? I bunker del Monte Moro.
MoreH2: Occupation Lab un docufilm che tutti noi dovremmo vedere per comprendere cosa significa occupazione e apartheid.
MoreLa demarcazione dei confini tra Israele e Libano è fondamentale per regolare le dinamiche economiche e sociali tra i due paesi oggigiorno ancora in guerra.
MoreLa storia di Monaco ‘72 è lo specchio del conflitto israelo-palestinese. In questa storia ci sono tutti gli elementi che lo contraddistinguono: sangue, innocenti e spregiudicatezza. Tale episodio evidenza come in questo
MoreSe la guerra in Ucraina ha inasprito la recessione economica dei Paesi UE, la Palestina non è esente dall'assaggiarne le amare ripercussioni.
More“How we are supposed to eat our dinner watching the war?”. Un talk che parla di questo ragionando sul ruolo dell’arte e della fotografia nella società contemporanea.
MoreIn questo tempo di grande empatia e spirito europeo, riflettiamo sul salto culturale che dobbiamo fare. Due parole con Refugees Welcome Italia.
MoreViaggio breve nella saggezza dei b-side (involontari) dell'arte pubblica genovese.
MoreIl 24 febbraio 2022 la Russia ha avviato l’invasione dell’Ucraina. Abbiamo intervistato Nina, studentessa ucraina di Scienze Politiche.
MoreOn the 24th February 2022, Russia launched a large-scale invasion of Ukraine. We interviewed Nina, an Ukrainian Political Science student.
MoreDalla Liguria ai Balcani, una delle regioni più affascinanti del continente. Sinue e il suo viaggio, che oggi racchiude in un progetto multimediale.
MoreIl cammino incessante di Tariq dall'Afghanistan a Ventimiglia tra violenze e sfruttamento.
MoreProbabilmente avrete già sentito parlare di Campo Pisano, o magari no. Ci pensiamo noi.
MoreSheikh Jarrah da frutteto a quartiere per palestinesi rifugiati. Le origini, la storia e strategie politiche dietro agli sfratti avvenuti nelle settimane scorse.
More“Dietro ogni articolo della Costituzione, o giovani, voi dovete vedere giovani come voi che hanno dato la vita perché la libertà e la giustizia potessero essere scritte su questa Carta” (Piero Calamandrei)
MoreA Genova è stato costruito uno dei più celebri transatlantici italiani del ‘900. Nel 1933 stabilì il primato mondiale per la traversata più veloce dell’Atlantico. Durante la guerra però, lo colse un
MoreTra il 1915 e il 1918 gli stabilimenti genovesi dell’Ansaldo hanno fabbricato oltre diecimila cannoni e dieci milioni di proiettili, divenendo un fulcro industriale essenziale per il Regno d’Italia.
Una fase storica che
L’esplosione di Beirut è tra le più tragiche della storia. La sua potenza la rende una delle più significative. Breve guida a questi eventi devastanti.
MoreQuei baluardi che han resistito alle bombe, resisteranno anche al tempo? I bunker del Monte Moro.
More