L’intelligente intuizione: le regole dell’emergenza sanitaria trasformate nell’opportunità di riscoprire il tempo della contemplazione.
More“Non sempre le cose brutte devono obbligatoriamente rimanere brutte”: Un anno di Muri di Libera Espressione.
MoreA Palazzo Grillo dal 4 marzo: il lavoro di 28 artistə che riflettono su identità e memoria, movimento e transito, confini materiali e immateriali.
More"Archivi impossibili" e "Movimenti nella città", tra storia e critica dell'arte, sociologia visuale e situazionismo. Tutte le informazioni sui due talks di oggi e domani moderati da wall:out a Sala Dogana.
MoreUno dei due progetti curatoriali vincitori del bando “Sala Dogana. Giovani idee in transito” a cura di Mixta inaugura domani alle 18:00!
MoreDa poche settimane ha inaugurato da Pinksummer contemporary art una mostra che fa dialogare arte, etnografia e critica alla cultura dei consumi.
MoreRois_One e Corn79, due storiche firme del writing italiano, hanno recentemente regalato al territorio genovese una nuova opera di street art, frutto di una simbiotica e speciale collaborazione.
MoreL'artista statunitense di adozione torna nella sua città con una mostra d'arte diffusa, un'asta delle opere e una borsa per artista indipendente!
MoreUna mappa di Genova interattiva e multimediale concepita da Corpi Idrici e Zones Portuaires nell'ambito di Atlas of Mediterranean Liquidity, domani alle 18:30 alla Claque.
MoreAi blocchi di partenza per la nuova edizione di START: tra aspettative e delusioni, nuove proposte e rassegne storiche.
MoreInaugura domani con irruzioni poetiche e performance e resta visitabile fino a domenica: venite a dare un'occhiata!
MoreDal 23 al 25 settembre ritornano performance e opere di Teorema Fornasari nella suggestiva cornice dei parchi di Nervi.
MoreInaugura in questi giorni la rassegna su Fluxus, movimento artistico d’avanguardia, con un programma diffuso in tutto il centro storico.
MoreDomani inaugura a Ventimiglia il lavoro dell'artista al termine della residenza con Atelier A Apricale. Abbiamo parlato con lei e con Roberta Agostini curatrice della residenza.
More“How we are supposed to eat our dinner watching the war?”. Un talk che parla di questo ragionando sul ruolo dell’arte e della fotografia nella società contemporanea.
MorePrima tappa dell'indagine Art to Date, due chiacchiere con Willy Montini e Caterina Gualco sulle possibilità e le difficoltà dell'essere galleristi a Genova.
MoreCinque opere della mostra "paradise is exactly like where you are right now, only much, much better" che ci parlano del genere da un punto di vista speciale.
MoreUn Palazzo dei Rolli, due curatrici, 22 artistз. Da sabato 5 marzo fino al 10 aprile!
MoreSiamo fuori di testa, ma diversi da loro!
MoreChe fine hanno fatto le lucciole? Dove le abbiamo condannate a nascondersi? Provate a cercarle da Pinksummer fino al 2 aprile.
MoreL'artista genovese a New York ci parla del confronto tra noi e gli Stati Uniti e ci racconta il suo progetto al Metropolitan Building.
MoreCi vorranno anche mille voci per raccontare una storia, ma bastano un museo e un collettivo curatoriale per portare a Genova un po’ di contemporaneità.
MoreTra Rolli Days, Rolli Plays, Start e Confini Elettrici. Come leggere tra le righe della nostra città e districare la matassa.
MoreDa oggi a domenica, torna Divago Festival con la sua seconda edizione: arte, installazioni, talk e tanto altro per rivitalizzare il Ghetto ebraico.
MoreOltre i muri. Magazzino41: l’arte urbana partecipativa.
MoreUn progetto diffuso di arte contemporanea riflette sull’eredità del movimento no-global e sulle fragilità del mondo di oggi.
MoreAl Centro Civico Buranello, una tre giorni dedicata all’arte contemporanea con artisti provenienti da tutta Italia.
MoreAbbiamo parlato con Ivan Tresoldi, direttore artistico di Festivart, a proposito di poesia di strada, di muri, di città e di valore.
MoreGrazie del servizio, Satura Art Gallery, ma ora è il momento di smontare le narrazioni che fanno male.
MoreLo spin off di Divago Festival: riattivare arte e relazioni intorno a una via che è quasi mezzo mondo, per generare riflessioni fuori dagli sche(r)mi.
MoreTiriamo le somme sull'iniziativa nel centro storico decisamente più riuscita dell'ultimo anno. Genova Design Week 2021
MoreRaccogliere e classificare gli oggetti del mare. Quale ordine per loro?
MoreArte contemporanea che riflette sulle migrazioni, sulla terra promessa, sull'accoglienza e sui principi cristiani.
MoreIl paesaggio interiore di Raimondo Sirotti si fa installazione: da realtà virtuale a ologramma. Una chiacchierata con Bronzo Studio.
MoreFinalmente una boccata d'aria per gli amanti delle esposizioni. Facciamo il punto di questo pazzo weekend tra Rolli Days, aperture straordinarie e collaborazioni speciali.
MoreRevolvingdoors e Mixta ci invitano a una festa alla galleria Lazzaro. Solo che non possiamo entrare.
MorePrendi una pandemia, un artista e una zucca cinese, fai cuocere a fuoco lento e la mostra è servita.
MoreIntervista ad Alice Schivardi, Ambra Castagnetti e Silvia Mazzella. Una ricerca che si muove a ritroso e che supera la distinzione di genere.
MoreLa storia di un progetto di Paula Jesus Brignardello, fotografa freelance che cattura le immagini e le storie delle giovani in costruzione.
MoreDivago, festival di arte contemporanea e rigenerazione urbana di via del Campo, avvia i motori della seconda edizione con due residenze d’artista.
MoreL’autunno a Villa Croce è tra alti e bassi. Patterson è un piacere, sulle tele jeans tante suggestioni, ma Klein che dialoga con Strozzi…è sufficiente una suggestione visiva?
More1420,405 MHz è la mostra di Giuseppe Mirigliano a cura di Anna Daneri allo spazio Prisma
MoreStasera liberatevi da tutti gli impegni e fatevi un giro per le 21 gallerie aderenti. Una bella occasione per approfondire l'arte e la città.
MoreBrevissimo report sull'incontro di martedì 29 settembre 2020 a Palazzo Ducale tra i giovani artisti e le istituzioni culturali della città.
MoreDurante il lockdown è nato il progetto Il Respiro dell’Arte. Artisti e artiste internazionali hanno raccontato il tempo della pandemia a partire dal suo oggetto-icona: la mascherina.
MoreSculture come organismi marini, scheletri di cetacei come installazioni: a Cervo, la fine dell’estate è all’insegna dell’arte contemporanea.
MoreA volte, che sia solo bella non basta. Dunque, non solo perché è bella: è soprattutto intelligente, funziona bene e ti stimola. Serve altro?
MoreOggi intervistiamo Manuela Nobile, coordinatrice del progetto State Of a Milano.
MorePinksummer porta l’arte contemporanea e un interessante calendario di eventi in Valbrevenna, per ripensare il nostro rapporto con l’universo.
MoreL’intelligente intuizione: le regole dell’emergenza sanitaria trasformate nell’opportunità di riscoprire il tempo della contemplazione.
MoreUn oscuro mistero si cela dietro le porte di Villa Croce: riusciranno i nostri eroi a superare indenni la visita alla mostra di riapertura del museo?
MoreAvete mai immaginato una mostra incentrata sui peli pubici? I patafisici di oggi sì. E se ve la siete persa per un pelo, sappiate che non è ancora finita…
More