• wall:out
    • Home
    • Chi siamo
    • Scrivi con Noi
    • wall:in media agency
    • MIXTA
  • |
  • Small
  • Medium
  • Large
  • Reportage
  • Interviste

Logo

| genova web magazine |

Logo

Maria T.

Storica dell’Arte laureata con una tesi sui bestiari medievali presso il Courtauld Institute of Art di Londra. Negli ultimi anni trascorsi tra Italia, Germania e Inghilterra si è interessata di storia dell’arte medievale, musei, didattica e divulgazione. Europea ma genovesissima.

Sextival Rapallo

Quello che abbiamo imparato dal Sextival di Rapallo

di Maria T.
Large

Il 25 e il 26 giugno si è tenuta a Rapallo la prima edizione del Sextival, il festival della salute sessuale. Ecco quello che abbiamo imparato.

More
Donne Medievali: sole, indomite e avventurose

Donne Medievali: sole, indomite, avventurose. Intervista a Chiara Frugoni

di Maria T.
Interviste

Oltre gli stereotipi sulla condizione della donna nel Medioevo: una conversazione con la professoressa Chiara Frugoni.

More
Guerra Ucraina, intervista a Nina

La guerra in Ucraina

di Maria T.
Interviste

Il 24 febbraio 2022 la Russia ha avviato l’invasione dell’Ucraina. Abbiamo intervistato Nina, studentessa ucraina di Scienze Politiche.

More
Guerra Ucraina, intervista a Nina

The War in Ukraine

di Maria T.
Interviste

On the 24th February 2022, Russia launched a large-scale invasion of Ukraine. We interviewed Nina, an Ukrainian Political Science student.

More
San Sebastiano Icona Gay

Icone Sante, Icone Gay

di Maria T.
Medium

San Sebastiano è un martire cristiano del III secolo d.C. San Sebastiano è anche un indiscusso simbolo della cultura omosessuale. Come è possibile?

More
Michele Marchesiello Tutto qua?!

Il libro degli oggetti deludenti. Tutto qua?! Intervista all’autore

di Maria T.
Interviste

Intervista a Michele Marchesiello, autore di “Tutto qua?!“, volumetto in cui elenca una serie di oggetti ostili per via della loro dubbia utilità.

More
Festival della Scienza 2021 Genova

Scienza e didattica museale. Torna il Festival della Scienza

di Maria T.
Medium

Anche quest'anno torna il Festival della Scienza. Cogliamo l’occasione per riflettere sul tema della didattica museale in ambito scientifico e non.

More
Marino Marini in mostra alla GAM di Genova

I cavalieri di Marino Marini: la mostra alla GAM

di Maria T.
Small

Dal 23 luglio al 14 novembre 2021 le sale della Galleria d’Arte Moderna accolgono le opere dello scultore Marino Marini.

More
Dar Corpo al Corpo - Wolfsoniana Nervi Genova

Dar corpo al corpo: ultimi giorni per la mostra alla Wolfsoniana

di Maria T.
Small

Diversa epoca, diversa percezione del corpo. La mostra della Wolfsoniana di Nervi indaga la rappresentazione del corpo umano nel passato.

More
Creature Mitologiche

Le creature mitologiche di Genova tra passato e presente

di Maria T.
Reportage

Sebbene antichissimi, i miti influenzano tuttora la nostra cultura visuale. Infatti, Genova è ancora oggi popolata da alcune creature mitologiche.

More
Italia di Magnum

Storia, mito e rappresentazione: la mostra L’Italia di Magnum a Palazzo Ducale

di Maria T.
Small

Ripercorrere la storia e il mito dell’Italia attraverso le fotografie di Magnum Photos: si può fare a Palazzo Ducale fino al 10 ottobre 2021.

More
100 Luzzati Experience

Cento anni del mondo Luzzati

di Maria T.
Medium

Genova, la città natale di Emanuele Luzzati, si appresta a celebrare il grande artista con una serie di eventi, fino a sabato 3 luglio.

More
Mondiali ed Europei di Calcio

Perché guardiamo i mondiali e gli europei di calcio

di Maria T.
Large

Ogni due anni si alternano i campionati UEFA e FIFA. Ogni due anni ci riuniamo davanti a uno schermo o affolliamo gli stadi per vederli. Perché?

More
Pista ciclabile

La pista ciclabile di Genova. Una recensione oltre il mugugno

di Maria T.
Reportage

Ai genovesi piace mugugnare. Soprattutto della pista ciclabile. Hanno ragione? Abbiamo provato a rispondere recensendo il tragitto tanto discusso.

More
Beatles a Genova

A Day In The Life. I Beatles a Genova

di Maria T.
Medium

Nel 1965 i Beatles suonarono a Genova. Ricordi, considerazioni riflessioni di chi c’era.

More
Visitor studies

Pesce, formica, farfalla, cavalletta. Che visitatore di musei sei?

di Maria T.
Large

Negli anni ‘80 due studiosi osservarono il comportamento dei visitatori di una mostra. Dalle loro considerazioni trassero un bestiario illustrato.

More
Gallery talks

Pausa pranzo al Museo: le gallery talks del Museo Chiossone

di Maria T.
Small

I musei riaprono, ma con orari limitati. Come saziare la fame di cultura del pubblico?

More
Archeologia industriale

Archeologia industriale: che cosa è e come conservarla

di Maria T.
Medium

Partendo dal suo nome evocativo, sveliamo in che cosa consiste la disciplina dell’archeologia industriale, che cosa studia e qual è il suo obiettivo.

More
Museo Chiossone

Musei e Covid: l’esperienza del Museo Chiossone

di Maria T.
Interviste

Come hanno affrontato la pandemia i musei? Abbiamo analizzato il caso del Museo Chiossone parlandone con la sua direttrice, la dottoressa Canepari.

More
Beyoncé Mahmood

Se Beyoncé e Mahmood ballano al museo

di Maria T.
Reportage

Perché girare il proprio video musicale in un museo? Che vantaggi possono trarne le istituzioni culturali?

More
Too Good To Go

Contro lo spreco alimentare

di Maria T.
Interviste

Che cos'è lo spreco alimentare? Come danneggia l’ambiente? Domande, risposte e una chiacchierata con Valeria Sanguineti di Too Good To Go.

More
Wolfsoniana

La Wolfsoniana e la sua mostra “Ivos Pacetti imprenditore futurista” riaprono

di Maria T.
Medium

La Wolfsoniana e la mostra “Ivos pacetti, imprenditore futurista” hanno riaperto il 16 ottobre 2020. Spazio alle arti decorative!

More
Museo Diocesano di Genova

Tra rito e identità: il Museo Diocesano di Genova

di Maria T.
Large

I musei possono essere tante cose, fra queste anche luoghi dove inscenare riti. Come nel caso del Museo Diocesano di Genova.

More
Museo dei Beni Culturali dei Cappuccini

Perché visitare il Museo dei Beni Culturali dei Cappuccini

di Maria T.
Large

Alcuni motivi per andare a visitare la collezione del Museo dei Beni Culturali dei Cappuccini in vista della sua riapertura.

More
Architetture Genovesi del Novecento nelle collezioni della Wolfsoniana

“Architetture genovesi del ‘900”: una mostra a Palazzo Ducale

di Maria T.
Medium

Recensione della mostra “Architetture genovesi del ‘900 nelle collezioni della Wolfsoniana” visitabile a Palazzo Ducale dal 29 agosto al 27 settembre 2020.

More
Musei Italiani

Musei nel post Covid-19. Il quadro della situazione a Genova e in Italia

di Maria T.
Medium

Dopo la pandemia, i musei faticano a riaprire. Come si presenta il panorama nazionale? E quello genovese? Facciamo il punto della situazione.

More
Bruno Bozzetto

Creatività, progettualità ed umiltà. Bruno Bozzetto alla Galleria d’Arte Moderna

di Maria T.
Medium

Fino al 11 ottobre 2020, le stanze della GAM di Nervi ospitano le opere di Bruno Bozzetto, uno dei più importanti animatori e disegnatori italiani.

More
Museum fatigue

Perché ci stanchiamo quando visitiamo i musei?

di Maria T.
Medium

Se anche voi vi ritrovate a sbadigliare nelle sale dei musei, non temete: è un fenomeno comune e si chiama ‘museum fatigue’

More
Craquelure

La craquelure e la sua analisi: un approccio originale per osservare i quadri

di Maria T.
Medium

Vi sono innumerevoli modi per esaminare un dipinto. Uno di questi consiste nel concentrarsi sulle sue crepe ed è praticabile da chiunque.

More
Da Cambiaso a Magnasco

Da Cambiaso a Magnasco. Una mostra per capire la società genovese tra XVI-XVIII

di Maria T.
Reportage

Una recensione della mostra Da Cambiaso a Magnasco – Sguardi genovesi a Palazzo della Meridiana fino all'11 ottobre.

More
Margherita di Brabante

IKEA e monumenti funebri medievali: diario di un’ossessione

di Maria T.
Large/Uncategorized

Una semplice visita a un’azienda per arredamenti casalinghi conduce a un misterioso incontro che genera quesiti e riporta a galla memorie.

More
Musei

Se il visitatore non va al museo, il museo va dal visitatore

di Maria T.
Medium

Quando il mondo soffre, i musei mandano una risposta forte e chiara: noi ci siamo per voi.

More

SCRIVI CON NOI

wall:out cresce

Podcast

Tutti gli episodi

Top Letti

Montemagno

Perché Montemagno dice sempre belin?

UrbanWOOD

UrbanWOOD. Il verde in città è un’azione politica

La Belle Dame sans Merci

La Belle Dame sans Merci

wall:in

La App di eventi della tua città

wall:in è una App di eventi composta da un muro virtuale su cui sono esposti flyer, poster e manifesti di ogni tipo di eventi caricati in base alla data. Scattando una foto mentre cammini in giro per la città, o caricando l’immagine di un poster che hai creato, permetterai a tutti gli utenti di vederlo.

Scarica la App

Instagram

walloutmagazine

wall:out magazine
Designer, under 35, professionistз o universitari Designer, under 35, professionistз o universitariз: la chiamata è aperta a tuttз. Ma affrettatevi: c’è tempo solo fino al 14 aprile!⁠
.⁠
Di wall:out⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
.⁠
.⁠
@dide_distretto_design_genova⁠
@architetti_genova⁠
@unigedad⁠
@unige_dad⁠
@adiassodesign⁠
@comunedigenova⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #visitgenova #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #notizie #attività #associazioni #territorio #design #GenovaBeDesignWeek #eventi #Genova #Distrettodeldesign #Designer #edizione2023 #callperdesigner #architettura
Per la prima “piazza in mare” di Genova è tut Per la prima “piazza in mare” di Genova è tutto pronto, manca una sola cosa: la tua firma! Cosa aspetti? Leggi e firma!⁠
.⁠
Di @edomarangoni88ge⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
.⁠
.⁠
@goa_genovaoceanagora⁠
@nicolo_ditullio⁠
@sportivasturla⁠
@comunedigenova⁠
@genovabluedistrict⁠
@4surfmag⁠
@4actionsport⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #visitgenova #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #notizie #società #attualità #attività #associazioni #territorio #genovaoceanagora #goa #genovabluedistrict #oceanagora #erosionecostiera #sturla #spiagge
Con questo video abbiamo voluto ripercorrere quei Con questo video abbiamo voluto ripercorrere quei luoghi in cui, a Genova, la memoria si fa impegno.⁠
.⁠
Di @liberaliguria ⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
.⁠
.⁠
@liberacontrolemafie⁠
@presidiofrancescamorvillo⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #società #cultura #attualità #eventi #storia #attività #associazioni #mafia #territorio #memoriaeimpegno #marciadilibera #donciotti #21marzo #MAFIOUT
Ogni anno il 21 marzo una marea umana riempie le p Ogni anno il 21 marzo una marea umana riempie le piazze d’Italia per ricordare tutte le vittime innocenti di Mafia. Quest’anno, oggi, tocca a Milano.⁠
.⁠
Di @liberaliguria ⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
.⁠
.⁠
@liberacontrolemafie⁠
@avvisopubblico⁠
@casa_chiaravalle⁠
@comune_milano ⁠
@presidiofrancescamorvillo
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #società #cultura #attualità #eventi #storia #attività #associazioni #mafia #territorio #memoriaeimpegno #marciadilibera #donciotti #21marzo #MAFIOUT
Raccontare il territorio, la sua storia, le sue ri Raccontare il territorio, la sua storia, le sue risorse naturali e artistiche significa indagare oltre ciò che è attualmente presente o visibile.⁠
.⁠
Di @bisio.lorenzo91⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
.⁠
.⁠
@museidigenova⁠
@santolcese⁠
@tesoriliguri⁠
@genovamorethanthis⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #visitgenova #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #notizie #arte #cultura #mostre #musei #storia #turismo #territorio #storiadellarte #pittura #storiadigenova #valpolcevera #santolcese
Intervista al trio di rapper e produttori/DJ genov Intervista al trio di rapper e produttori/DJ genovesi del gruppo OPLA.⁠
.⁠
Di @fragramza⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
.⁠
.⁠
@opla.ent ⁠
@pierrot.opla⁠
@opla_darko⁠
@grayoplafox⁠
@genovahiphopfestival⁠
@mezzosanguemc⁠
@nexcassel⁠
@giardiniLuzzati⁠
@mantra_club⁠
@casa_mia_club⁠
@tao_discoclub⁠
@makogenova⁠
@crazybull.genova⁠
@csoazapata⁠
@little_beat_genova⁠
@principiarecords⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #visitgenova #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #arte #società #musica #cultura #party #spettacolo #eventi #attività #associazioni #territorio #intervista #rap #hiphop
Più di un semplice faro, una guida: la Lanterna, Più di un semplice faro, una guida: la Lanterna, simbolo e sintomo della città di Genova.⁠
.⁠
Di @annikadelucchi⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
.⁠
.⁠
@genovamorethanthis⁠
@comunedigenova⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #visitgenova #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #società #cultura #musei #storia #turismo #territorio #poesia #Petrucci #Lanterna
Dalla guerra in Ucraina la geopolitica è divenuta Dalla guerra in Ucraina la geopolitica è divenuta materia popolare, complici i dibattiti tv. A Genova è nato il Limes Club: martedì 14 la prima uscita pubblica a Palazzo Ducale.⁠
.⁠
Di @edomarangoni88ge⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
.⁠
.⁠
@limesgenova ⁠
@limesonline⁠
@scuoladilimes⁠
@palazzoducalegenova⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #visitgenova #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #notizie #società #cultura #attualità #eventi #storia #attività #associazioni #limes #limesgenova #scuoladilimes #palazzoducale #geopolitica
“Non sempre le cose brutte devono obbligatoriame “Non sempre le cose brutte devono obbligatoriamente rimanere brutte”: un anno di Muri di Libera Espressione.⁠
.⁠
Di @biancalaura3⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
.⁠
.⁠
@drina_a12⁠
@giuliogol⁠
@ web3_bds_sbc⁠
@_rois_one_⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #visitgenova #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #società #eventi #attività #associazioni #territorio #arteurbana #rigenerazione #murales #cep #streetart #ponente #MunicipioVIIPonente #spazipubblici
Oggi è l’8 marzo, per wall:out è Patriarcout t Oggi è l’8 marzo, per wall:out è Patriarcout tutto l’anno. Non perdetevi gli articoli della linea editoriale Patriarcout, disponibili al link in bio. La settimana tematica Patriarcout vi dà appuntamento a novembre.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #visitgenova #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #notizie #arte #società #cultura #attualità #attività #associazioni #femminismo #patriarcout #donne #lotta #ottomarzo
Oggi è l’8 marzo, per wall:out è Patriarcout t Oggi è l’8 marzo, per wall:out è Patriarcout tutto l’anno. Non perdetevi gli articoli della linea editoriale Patriarcout, disponibili al link in bio. La settimana tematica Patriarcout vi dà appuntamento a novembre.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #visitgenova #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #notizie #arte #società #cultura #attualità #attività #associazioni #femminismo #patriarcout #donne #lotta #ottomarzo
Riconoscere la violenza ostetrica e sanitaria è i Riconoscere la violenza ostetrica e sanitaria è il primo necessario passo per eliminarla. Scopriamo il ruolo dell’Osservatorio Salute di NUDM Genova.⁠
.⁠
Di @selena_pastorino⁠
.⁠
.⁠
📰 Link in Bio per leggere l'articolo ⁠
👉🏻 @walloutmagazine⁠
.⁠
.⁠
.⁠
@nudmgenova ⁠
@osservatoriosalutegenova⁠
@francesca_bubba⁠
@selenacandia⁠
.⁠
#walloutmagazine #wallout #genova #liguria #news #genovamorethanthis #wall #wallinapp #vieniagenova #repost #visitgenova #ig_genova #vivigenova #volgogenova #lamialiguria #instagenova #genovagram #società #attualità #attività #associazioni #territorio #violenzaostetrica #autodeterminazione #saluteriproduttiva #patriarcout #ottomarzo #donne #violenza
SEGUICI

Facebook

Autori

wall:out

chi siamo

wall:out è un magazine online che approfondisce società, arti e scienza. È un progetto di condivisione di informazione, idee e punti di vista. More

Archivi

Questo sito non è da considerarsi una testata giornalistica poichè viene aggiornato senza periodicità ma a discrezione dei suoi autori. Non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001. Ogni commento viene lasciato dall’autore dello stesso sotto la sua responsabilità civile e penale. I tenutari del sito non sono responsabili né perseguibili per il contenuto dei commenti. I tenutari del sito collaboreranno con le autorità giudiziarie per fornire tutti i dati in loro possesso, in caso di contenzioso dovuto ai commenti lasciati nel sito.

Categorie

  • Small
  • Medium
  • Large
  • Interviste
  • Reportage
  • Podcast

Tag

Ambiente Arte Arte Contemporanea Associazioni Centro storico Cibo Cinema CINEMATIC*PILLS Coronavirus COVID-19 Cultura Diritti Donne Ecologia Ecosostenibilità Eventi Femminismo Festival Film Genova Giovani Istruzione LABIBA Lavoro Libri Liguria Lungometraggi Mare Mostre Musei Musei di Genova Musica OttoMarzo Palestina PATRIARCOUT Politica Recensioni Rigenerazione Urbana Salute Scienza e Tecnologia Scuola Società Sostenibilità Storia Territorio

Footer Logo

copyright © 2022 wall:out all rights reserved
a graphic & develop project by wall:in

HOME  |  ABOUT  |  CONTACT

  • wall:out
    • Home
    • Chi siamo
    • Scrivi con Noi
    • wall:in media agency
    • MIXTA
  • |
  • Small
  • Medium
  • Large
  • Reportage
  • Interviste
TornaSu