Genova e la società flessibile di inizio anni 2000 che, con la riduzione dei diritti sul lavoro, ha aumentato il divario sociale e distrutto ogni prospettiva.
La storia di un amore giovane che pare non compiersi mai, e una tagliente riflessione sulla prevaricazione e la tenerezza in questo nostro tempo strano
Definire “emergenza” qualcosa di ben documentato, studiato e prevedibile è corretto? Cerchiamo di definire i confini dell’alienazione causata dalla percezione di vivere in un costante stato emergenziale.
Ennesima polemica sulla pigrizia dei giovani. Stufi di questa retorica, abbiamo preso in prestito un testo di Vecchioni per questo sfogo generazionale.
Il servizio civile è un’opportunità lavorativa da non sottovalutare, soprattutto in tempi “non favorevoli” come questi. Scopriamo insieme come trovare un progetto e fare domanda!
Un grido d'allerta nel buio dell'era Covid. I ristoratori, locali, librerie e negozi d'abbigliamento genovesi hanno firmato una lettera aperta che vi invitiamo a leggere e sottoscrivere.
Secondo voi, il rider è un posto di lavoro o un posto di reddito? Piccola riflessione sul lavoro nel 2020, dal punto di vista di un ragazzo poco più che ventenne.