Alice Merlo racconta la campagna dell’UAAR sull’aborto farmacologico di cui è testimonial e perché oggi è ancora importante difendere questo diritto.
MorePer ogni albero che proteggi si garantisce più aria pulita e benessere psicofisico.
MoreIl 27 settembre Eni sversa per errore idrocarburi nel Varenna. Cosa sappiamo oggi? Come si sono mosse le istituzioni?
MoreCompitino per le vacanze: trovare il “tempo per me”, trovate il tempo per voi.
More*piano con gli entusiasmi, ora vediamo perché.
MoreAnche nella cosmesi ci si schiera nella difesa dell’ambiente. Ma il naturale è innocuo? E il chimico? Breve guida anti-chemofobia.
MoreDiventare genitorɜ implica una serie di scoperte. Su tutte, quanto servirebbe una presa di responsabilità da parte della società. E quanto manchi
MoreCos’è il veganuary e come possiamo ridurre gli sprechi alimentari. L’intervista alla dott.ssa Carolina Mantero per i consigli di Zena Verde.
MoreAlbenga, Pietra Ligure, Cairo e Rapallo tra privatizzazioni e false promesse.
MoreA ventisette anni con la forza di un criceto, ma considerata “in forma”. Cosa stiamo sbagliando nel nostro approccio verso la dieta e il fitness?
MoreIl pass verde sarà uno strumento fondamentale per contrastare la pandemia. Non mancano però le criticità.
MoreVaccini e politica estera, due elementi inscindibili che vanno a toccare direttamente la questione palestinese ed il diritto alla salute.
MoreNel mare tempestoso di notizie frettolose, dichiarazioni stizzite e dibattiti infiammati, i numeri possono offrire un’affidabile prospettiva.
MoreLa tragedia della ragazza di Sestri Levante, morta solo a 18 anni, getta molte ombre sulla gestione della campagna vaccinale.
MoreI giovani si vaccinano con le dosi scartate dai “più grandi”.
MoreA quando risale il primo vaccino della storia e come è arrivato in Italia?
MoreAlice Merlo racconta la campagna dell’UAAR sull’aborto farmacologico di cui è testimonial e perché oggi è ancora importante difendere questo diritto.
MoreLa sofferenza è tanta e le risposte sono poche, e a complicare il quadro, siamo poco abituati a curarci di alcuni aspetti di noi e a distinguere l’aiuto di cui abbiamo bisogno.
MoreProtocollo sanitario o interesse economico?
MoreGenova è ricca di iniziative che sostengono la prevenzione oncologica. Parliamone oggi, durante la giornata mondiale contro il cancro.
MoreSan Martino e Gaslini ospitano delle banche molto speciali. Il loro contenuto permette alla ricerca di combattere terribili malattie.
MoreIl mare è da sempre fonte di ispirazione e di benessere: le vibrazioni dei suoni e dei colori evocano in noi qualcosa di antico e ancestrale.
MorePerché è importante “toccarsi”? Ce lo spiega SAM, la campagna di prevenzione per la Salute al Maschile.
More