Da poche settimane ha inaugurato da Pinksummer contemporary art una mostra che fa dialogare arte, etnografia e critica alla cultura dei consumi.
MoreL'artista statunitense di adozione torna nella sua città con una mostra d'arte diffusa, un'asta delle opere e una borsa per artista indipendente!
MoreAi blocchi di partenza per la nuova edizione di START: tra aspettative e delusioni, nuove proposte e rassegne storiche.
MoreUna giornata per vederle e sperimentarle, una vita per imparare a conoscerle: le discipline marziali della scuola del Sifu Cangelosi.
MoreParlare coi giovani è mettere in discussione ogni cosa: un bell’esercizio per interrogarsi ancora su concetti e parole, una nuova ricerca di senso.
MorePrima tappa dell'indagine Art to Date, due chiacchiere con Willy Montini e Caterina Gualco sulle possibilità e le difficoltà dell'essere galleristi a Genova.
MoreA partire dall'autodifesa per finire con Yin e Yang, l'abc per un nuovo sguardo sulla differenza di genere.
MoreSiamo fuori di testa, ma diversi da loro!
MoreLettera aperta di una giovane operatrice culturale alla generazione che (ancora) gestisce le nostre città.
MoreTra Rolli Days, Rolli Plays, Start e Confini Elettrici. Come leggere tra le righe della nostra città e districare la matassa.
MoreTiriamo le somme sull'iniziativa nel centro storico decisamente più riuscita dell'ultimo anno. Genova Design Week 2021
MoreRaccogliere e classificare gli oggetti del mare. Quale ordine per loro?
MoreFate un salto in via del Molo e dintorni. Troverete officine e laboratori aperti, musica e birrette.
MoreIl paesaggio interiore di Raimondo Sirotti si fa installazione: da realtà virtuale a ologramma. Una chiacchierata con Bronzo Studio.
MoreDa Biennale Arte a Biennale Architettura con tappa a Genova: Private Garden di Giacomo Costa
Abbiamo visitato Private Garden da Guidi&Schoen con l'artista Giacomo Costa, prima che volasse a Venezia per la Biennale Architettura!
MoreFinalmente una boccata d'aria per gli amanti delle esposizioni. Facciamo il punto di questo pazzo weekend tra Rolli Days, aperture straordinarie e collaborazioni speciali.
MoreAi Magazzini del Cotone, ogni sera, la comune degli sportivi si riunisce: dalle arti marziali al fitness, dal pattinaggio alla murga argentina. Ecco chi sono e cosa pensano!
MoreIl flash mob al supermercato in via Trebisonda.
MoreIntervista ad Alice Schivardi, Ambra Castagnetti e Silvia Mazzella. Una ricerca che si muove a ritroso e che supera la distinzione di genere.
More"L'anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa ancora qui non va" Una prospettiva sul nuovo anno e su come trovare nuove parole per sfuggire alle sventure.
MoreQuando certe collaborazioni vanno alla grande e quando il risultato è ben al di là delle aspettative nonostante il limite-covid, a Genova, è un piccolo miracolo: bisogna parlarne.
MoreChiude Via Peschiera 8. Alla cecità dell’amministrazione risponde l’arte, una mostra molto triste e molto bella
Dopo sette anni di sperimentazione nei campi di arte, design e artigianato, uno degli ultimi fiori all'occhiello di Genova cade: è finita la storia di Via Peschiera 8. Venerdì scorso, ultima giornata,
MoreStasera liberatevi da tutti gli impegni e fatevi un giro per le 21 gallerie aderenti. Una bella occasione per approfondire l'arte e la città.
MoreA volte, che sia solo bella non basta. Dunque, non solo perché è bella: è soprattutto intelligente, funziona bene e ti stimola. Serve altro?
MoreOggi intervistiamo Manuela Nobile, coordinatrice del progetto State Of a Milano.
MoreOpere della Galleria di Arte Moderna e delle Raccolte Frugone diventano video animati per grandi e piccini amanti delle cose preziose
MoreA Celle Ligure non c'è COVID né viabilità rallentata che tenga. Alex Raso ci racconta della "fabbrica dei sogni" e di come i bambini cellesi si divertono a imparare l'arte.
MoreEcco due esempi per riflettere sulla relazione tra opera d'arte e spazio pubblico.
MoreSnapchat, FaceApp, ecc: vediamo continuamente i nostri volti mutati o distorti all'insegna della bellezza e del divertimento. C'è chi ha mutato il suo volto all'insegna di qualcosa di più.
MoreSi abbattono statue e si discute di simboli. Un approfondimento genovese da "Che l'inse" al barchile di Enea, passando per Vittorio Emanuele II e le parole di Giorgio Caproni.
MoreLe risposte che diamo tradiscono alcune questioni che diamo per scontato e, guarda un po', riguardano proprio la nostra città.
MorePseudo-libertà, uscite più frequenti e ridefinizione degli spazi: il confine si allarga, ma ci accorgiamo che l'infinito era più semplice da trovare dentro al nostro appartamento. Ecco alcuni riferimenti utili per il
MoreProposte letterarie, suggestioni poetiche e omaggi musicali dall’India alla Cina, dal Giappone all’Asia Centrale. Intervista a Alberto de Simone del CELSO.
MoreSmart working, corsi online, ed è subito sera. La quarantena viaggia a un tempo che non conosciamo: vediamo due opere d'arte che fanno al caso nostro. Una è a Genova!
MoreStiamo vivendo in modo nuovo anche il cibo. Ora possiamo comprendere tre opere d'arte contemporanea che parlano di cucina, formaggio e relazioni sociali.
MoreChe cosa festeggiamo oggi?
MoreAcqua, vento e montagna, vuoto e pieno: oggi scopriamo perché il nostro paesaggio è proprio come quello dei dipinti tradizionali cinesi.
MoreIl Coronavirus ci impone una nuova concezione di intimità. Affrontiamola con l'aiuto di Bed Piece di Chris Burden e My Bed di Tracey Emin.
MoreOggi una buona notizia: in questo giorno di aprile, in questo spazio virtuale, comincia la storia di wall:out.
More