Serve un’insegna per EnigMalavita! La fai tu?
Chiamata creativa per l’escape room EnigMalavita: hai tempo fino al 15 ottobre per presentare una tua bozza di insegna di pizzeria per il bene confiscato riutilizzato.
Ultimi Articoli
“Bordi”: la nuova rubrica wall:out, che racconterà storie ai margini della città di Genova.
Venerdì 22 settembre pomeriggio si inaugura in Vico Rosa un bene confiscato che verrà riutilizzato come ciclo-officina e spazio per dibattiti e formazione.
E’ tempo di Comple-Spazio: tra “Calci ai Balilla”, sport, musica, teatro, dibattiti, una festa coi fiocchi che mostra quanto faccia bene tessere rete di comunità e socialità per tutta la Città.
Una domenica al casale per scoprire che a Casella c'è un'associazione che si occupa di ricerca interiore: che cos'è e in cosa consiste?
PODCAST
~ • ~
Chiamata creativa per l’escape room EnigMalavita: hai tempo fino al 15 ottobre per presentare una tua bozza di insegna di pizzeria per il bene confiscato riutilizzato.
“Bordi”: la nuova rubrica wall:out, che racconterà storie ai margini della città di Genova.
Venerdì 22 settembre pomeriggio si inaugura in Vico Rosa un bene confiscato che verrà riutilizzato come ciclo-officina e spazio per dibattiti e formazione.
E’ tempo di Comple-Spazio: tra “Calci ai Balilla”, sport, musica, teatro, dibattiti, una festa coi fiocchi che mostra quanto faccia bene tessere rete di comunità e socialità per tutta la Città.
Una domenica al casale per scoprire che a Casella c'è un'associazione che si occupa di ricerca interiore: che cos'è e in cosa consiste?
L’appuntamento è sabato 16 settembre alle ore 10 in Via Rino Mandoli in occasione del World Clean Up Day 2023. Si avrà la possibilità di scendere nel greto del torrente Bisagno per l’evento organizzato da Cittadini Sostenibili, The Black Bag, Trash Team e Forte Legame.
Una performance, un talk e una mostra virtuale a Palazzo Bronzo per raccontare il vissuto femminile.
Sabato 16 e domenica 17 settembre in Gavoglio la festa annuale di Arcigay Genova: il ruolo determinante delle donne e la forza del gioco al centro della due giorni.
Da oggi a domenica, l'appuntamento è al centro culturale ambientale Alle Ortiche!
La fiducia nella leadership palestinese si sgretola mentre Jenin affronta le ferite di un’ulteriore prova della sua resistenza.
C’è una Genova che vorrei ma che proprio non è, che proprio non riesce a essere. Eppure, continuo a sognarla. E se dopo i sogni arrivassero i fatti?
Che cosa si può fare in Liguria d’estate, tra un tuffo e l’altro? Andare alle mostre! Quali? Albissola ce ne propone tre…
Con “il Museo che non c'è” Orietta Sammarruco crea una mostra virtuale, un caleidoscopio di relazioni su 28 artiste per valorizzare l’arte dimenticata.
Un paese con una scarsa conoscenza del proprio passato prossimo è condannato ad avere anche scarsa capacità di interpretazione del proprio presente. Il problema è serio e va risolto. Frammenti di Storia prova a cambiare le cose con una petizione su scala nazionale.
Un pellegrinaggio laico nei luoghi più iconici della lotta alla mafia nel palermitano.
Oratori: luoghi di fede, solidarietà, arte, cultura e scienza.
Podcast
Top Letti
La App di eventi della tua città
wall:in è una App di eventi composta da un muro virtuale su cui sono esposti flyer, poster e manifesti di ogni tipo di eventi caricati in base alla data. Scattando una foto mentre cammini in giro per la città, o caricando l’immagine di un poster che hai creato, permetterai a tutti gli utenti di vederlo.