Non si tratta “solo” di una battaglia per l’ambiente, ma di rivendicare il proprio diritto alla salute e, perché no, anche alla bellezza.
MoreÈ attivo a Genova da un anno Greenova, collettivo spontaneo che si propone di piantare alberi sotto casa di chi lo chiede: ci stai? Li stai chiamando? Poi però, l'albero lo adotti
MoreNiente di instagrammabile per il recap 2022 della terra.
MoreUna mappa di Genova interattiva e multimediale concepita da Corpi Idrici e Zones Portuaires nell'ambito di Atlas of Mediterranean Liquidity, domani alle 18:30 alla Claque.
MorePer ogni albero che proteggi si garantisce più aria pulita e benessere psicofisico.
MoreIl 27 settembre Eni sversa per errore idrocarburi nel Varenna. Cosa sappiamo oggi? Come si sono mosse le istituzioni?
MoreLa biodiversità palestinese è minacciata dal cambiamento climatico, l’occupazione e gli sforzi inefficienti per la conservazione ambientale.
MoreIl ciclo mestruale: un tabù insostenibile.
MoreUn percorso attraverso i due ettari di oasi verde nella panoramica cornice di Villetta di Negro, nato dall'esigenza di rilanciare il parco. Oggi dalle 15.30!
MoreSurf, sup, skate, yoga, musica e buon cibo per festeggiare la fine dell'estate in riva al mare a La Secca di Arenzano.
MoreIl progetto della funivia ha fatto molto discutere, anche perché non fa i conti con un’ottima rivale: la cremagliera Principe-Granarolo.
MoreSiamo in emergenza idrica: a cosa viene destinata la quantità maggiore di acqua?
MoreLens, lente di ingrandimento di Zena Verde, avrà l’obiettivo di denunciare le crudeltà perpetrate contro il nostro pianeta.
MoreRiassunto degli accordi presi e non presi alla COP26. Successo o fallimento? E Genova come se la cava?
MorePercorso nello spazio e nel tempo nel centro storico di Genova. Un articolo di ricerca ci aiuta a ricostruire il territorio e la sua storia.
MoreDai prodotti sfusi di qualità alla moda vintage. Il centro storico di Genova è ricco di meravigliosi negozi che permettono una vita sostenibile.
MoreIl riciclo è un vero e proprio stile di vita. Zena Verde vi porta alla scoperta del vintage e della sostenibilità nel mondo della moda.
MoreL’associazione Alle Ortiche torna ad animare le Serre di San Nicola con un programma di eventi tutto da scoprire.
MoreDa Versailles, il progetto di Eleonora Gigantesco per una valletta fiorita in centro città.
MoreDopo mesi di reclusione impariamo ad essere turisti nel nostro territorio in modo sostenibile. Qualche consiglio? Eccovi il progetto WEVYT.
MoreLe api sono responsabili dell’80% del cibo che mangiamo e senza il loro lavoro di impollinazione non avremmo circa 106 tipologie di frutta e verdura.
MoreNon si tratta “solo” di una battaglia per l’ambiente, ma di rivendicare il proprio diritto alla salute e, perché no, anche alla bellezza.
MoreTirreno Power, la società controllata da Engie ed Energia Italiana (gruppo Sorgenia) punta ancora sul gas, nonostante il processo in corso. Al via il progetto da 300 milioni di euro.
MoreZena verde si presenta come fonte di informazione e cambiamento. Giulia e Marta vi accompagneranno verso la consapevolezza e la voglia di partecipare per trasformare la nostra città blu un po’ più
MoreLa Regione Liguria concede per tre anni alla Cet la possibilità di effettuare ricerche nel comprensorio del Beigua. Legambiente preoccupata: «danni irreversibili».
More“Tanto poi mischiano tutto insieme”. Andiamo un po’ a fondo sul perché non può essere una scusa partendo da riflessioni e dati.
MoreUna pianta tipica della nostra costa che nelle varie fasi della sua vita cambia forma più volte, ma trova sempre il modo per essere utile.
MorePensieri e parole di fronte al mare viaggiano veloci, ma quanto?
MoreCittadini genovesi e non, c’è bisogno di responsabilizzarsi sul tema spazzatura, una migliore gestione del rifiuto garantisce un mare più pulito.
MoreNel 2020 la terra ha esaurito le sue risorse annuali il 22 agosto. L’Overshoot Day ogni anno arriva in anticipo, segnalando ancora una volta quanto la nostra società si stia irrimediabilmente spingendo
MoreUna chiacchierata a tre con Pietro Ienca, fondatore di TripInYourShoes e di un modo innovativo di presentare il territorio.
MoreRidare vita a una preziosa area verde proponendo eventi culturali pensati nel rispetto dell’ambiente: @AlleOrticheFestival2020 fa le cose in grande.
MoreLa plastica è un ottimo materiale. Non fosse così, non sarebbe così diffusa. Ora, mentre state leggendo, provate a contare quanti oggetti che contengono plastica, tra vestiti e cianfrusaglie, avete addosso.
MoreCome funziona un alveare? Come si diventa apicoltori? L’ape regina ha la corona? Proviamo a rispondere con i ragazzi de “l’ApeMario”, progetto di apicoltura dell’entroterra genovese.
More