Zena verde si presenta come fonte di informazione e cambiamento. Giulia e Marta vi accompagneranno verso la consapevolezza e la voglia di partecipare per trasformare la nostra città blu un po’ più
MoreNiente di instagrammabile per il recap 2022 della terra.
MorePer ogni albero che proteggi si garantisce più aria pulita e benessere psicofisico.
MoreIl ciclo mestruale: un tabù insostenibile.
MoreSe proprio devi mangiarla, sceglila sostenibile. I consigli di Zena Verde.
MoreIn vacanza si può essere sostenibili? Si deve. Le green tips di Zena Verde
MoreSiamo in emergenza idrica: a cosa viene destinata la quantità maggiore di acqua?
MoreI consigli di Zena Verde arrivano anche in azienda! Scopri di più sul welfare aziendale e il rapporto con il consumatore.
MoreCos’è il veganuary e come possiamo ridurre gli sprechi alimentari. L’intervista alla dott.ssa Carolina Mantero per i consigli di Zena Verde.
MoreLens, lente di ingrandimento di Zena Verde, avrà l’obiettivo di denunciare le crudeltà perpetrate contro il nostro pianeta.
MoreMare Nostrum ma pure la sporcizia! Quello che gettiamo nei mari ci torna indietro con gli interessi, ce lo racconta anche The Black Bag per Zena Verde.
MoreLe api sono responsabili dell’80% del cibo che mangiamo e senza il loro lavoro di impollinazione non avremmo circa 106 tipologie di frutta e verdura.
MoreSi chiama oro blu ed è la cosa più preziosa che abbiamo sulla terra. I consigli di Zena Verde ti aiuteranno a prenderti cura del nostro mare attraverso semplici e pratiche azioni!
MoreZena verde si presenta come fonte di informazione e cambiamento. Giulia e Marta vi accompagneranno verso la consapevolezza e la voglia di partecipare per trasformare la nostra città blu un po’ più
More