L'intervista all'ex candidato Sindaco di Genova, tra luci e ombre dell'attuale politica comunale.
MoreLista delle cose inutili fatte dal nostro Sindaco, in ordine sparso. “Eh ma ha anche fatto cose buone!”. “Il ponte! Lo ha fatto lui! Con le sue mani!”.
MoreIl riutilizzo dei beni a Genova ha presentato molte ombre: una panoramica delle problematiche e delle situazioni ancora irrisolte.
MoreI tavoli di lavoro di “Un altro genere di città” di venerdì 5 maggio a La Claque a Genova sono l’opportunità per tuttɜ per avanzare proposte concrete.
MoreGiornata Europea della Cultura Ebraica. L’assessora Rosso racconta una storiella antisemita. In sinagoga. Ma cosa memiamo a fare.
MoreQuando una festa religiosa ricrea un angolo di Basilicata nel Ponente genovese.
MorePerché siamo incrollabilmente incollati a un passato che non c'è più, e forse non c'è mai stato?
MoreLuca Pirondini (ex candidato sindaco) commenta la politica genovese e la nuova rotta intrapresa dal Movimento 5 Stelle.
MoreL'intervista all'ex candidato Sindaco di Genova, tra luci e ombre dell'attuale politica comunale.
MoreLa mobilità a Genova sta cambiando. La direzione? Avere una rete di trasporto pubblico completamente elettrificata entro il 2025.
MoreCosa vuol dire esercitare la critica, oggi? In cerca di una buona risposta, proviamo a discutere del recente caso del bando di gara promosso da Tursi per la concessione a privati del
More“Potere del Buscopan, vieni a me!”
MoreE giù a discutere se è meglio una gestione da parte degli enti pubblici o una privatizzazione capace di valorizzare al meglio le risorse. Il caso recente di Villa Serra di Comago
MoreLa tutela delle minoranze è un principio cardine delle democrazie moderne. Cosa succede quando, invece, è una maggioranza ad essere discriminata? Analizziamo il caso del “Registro delle Famiglie”, istituito a Genova nel
MoreUn quasi-esempio di come rifunzionalizzare le ville storiche genovesi, consegnandole nuovamente ai cittadini.
More