Ultimi Articoli
E’ tempo di Comple-Spazio: tra “Calci ai Balilla”, sport, musica, teatro, dibattiti, una festa coi fiocchi che mostra quanto faccia bene tessere rete di comunità e socialità per tutta la Città.
Una domenica al casale per scoprire che a Casella c'è un'associazione che si occupa di ricerca interiore: che cos'è e in cosa consiste?
L’appuntamento è sabato 16 settembre alle ore 10 in Via Rino Mandoli in occasione del World Clean Up Day 2023. Si avrà la possibilità di scendere nel greto del torrente Bisagno per l’evento organizzato da Cittadini Sostenibili, The Black Bag, Trash Team e Forte Legame.
Una performance, un talk e una mostra virtuale a Palazzo Bronzo per raccontare il vissuto femminile.
PODCAST
~ • ~
Verso l’astrologia del bere: l’approccio irrazionale di Genova all’alcool.
A maggio 2023 abbiamo aperto il bene confiscato di Via della Maddalena 116r: è il Maddapoint, luogo di incontro, scambio e studio per il quartiere!
Genova, con i suoi saliscendi, finisce negli ultimi posti delle classifiche nazionali quando si parla di ciclabilità urbana.
L’estate torrida del 2023 ha riscaldato anche i mari. Che cosa è successo nel Mar Ligure? Ne parliamo assieme a tre scienziate ambientali. Parte seconda.
Nella fascia di rispetto di Pra’ c’è un muro che non divide. Un muro di unione e testimonianza. Scopriamo qual è.
EnigMalavita ha partecipato a due significative testimonianze di lotta alla mafia: il 30ennale di Via dei Georgofili e Consiglio Nazionale AGESCI.
L’estate torrida del 2022 ha riscaldato anche i mari. Che cosa è successo nel Mar Ligure? Ne parliamo assieme a tre scienziati ambientali. Parte prima.
Questo articolo è una riflessione agrodolce per e su Genova dal punto di vista di chi la abita per un lasso di tempo e si sente perennemente sospesǝ.
Venerdì 23.06 Ministudio Architetti organizza la visita di Palazzo Scoccimarro, ‘Quello brutto’ a Caricamento. Due ‘gioielli’ saranno rivelati!
Se l’Occidente fosse libero, difenderebbe uno dei più grandi giornalisti contemporanei a rischio ergastolo per il racconto dei crimini del governo USA.
L’ascolto delle giovani generazioni è dovere morale, mission e principio internazionale: Defence For Children ne parla con l’Autorità Garante dell’Infanzia all’Andersen Festival, domani alle 19.
Oggi 10 giugno riapre “il Trenino di Casella” : cosa è rimasto tra le pagine impolverate della sua storia?
“Eravamo preparati: ci aspettavamo massimo 50 cm d’acqua. Poi abbiamo sentito un rumore terrificante: era l’acqua che sfondava la porta d’ingresso”
Il 10 giugno arriva il primo swap party al Forte di San Martino. Pronti a scambiare i vostri abiti?
Man Ray, celebre artista del Novecento, in esposizione a Palazzo Ducale fino al 9 Luglio.
Lista delle cose inutili fatte dal nostro Sindaco, in ordine sparso. “Eh ma ha anche fatto cose buone!”. “Il ponte! Lo ha fatto lui! Con le sue mani!”.
Podcast
Top Letti
La App di eventi della tua città
wall:in è una App di eventi composta da un muro virtuale su cui sono esposti flyer, poster e manifesti di ogni tipo di eventi caricati in base alla data. Scattando una foto mentre cammini in giro per la città, o caricando l’immagine di un poster che hai creato, permetterai a tutti gli utenti di vederlo.