Ultimi Articoli
La mostra con cui i ragazzi dei reparti oncologici italiani hanno “portato i colori negli ospedali”, sarà allestita a palazzo Ducale dal 14 al 27 luglio.
Quando la forma contiene lo spirito: a tu per tu con la pittrice ligure che ha fatto della sua vena figurativa una vera e propria fede nell’arte della forma.
Il Royal Ballet al Teatro Carlo Felice con un tributo visivo e variegato a Frederick Ashton. Nervi International Ballet Festival 2025.
Una realtà ligure che va supportata: le istituzioni da sole non bastano, ma i singoli possono aiutare gli animali in tanti modi.
PODCAST
~ • ~
Ci hanno insegnato a tenere sotto controllo il piacere, vogliamo farne ora sovversione. Alessia Dulbecco ci mostra come partire da qui e andare oltre.
Il Santuario di Nostra Signora Incoronata custodisce segreti d’arte: scopri la storia degli affreschi perduti di Nicolò da Voltri.
Tecniche di comunicazione, strategie di manipolazione e guida alla sopravvivenza alla propaganda del Centrodestra.
La compagnia ScenaMadre al Teatro Strada Nuova con Liberatutti. Uno spettacolo ironico che critica la competizione estrema e celebra il gioco, la creatività e l’apprendimento dagli errori.
Dalle strade ai monumenti, i nomi che scegliamo plasmano la nostra memoria collettiva.
Considerazioni di una mamma ventottenne.
Un master a Dublino per leggere il mondo attraverso nuove lenti.
Uno scorcio sulla Milano Risorgimentale, crocevia di cultura e patriottismo, dove le donne ebbero un ruolo rilevante nel costituire l’identità nazionale.
Che cosa immaginiamo quando pensiamo a donne inserite in un contesto mafioso? Un podcast di Libera per raccontare donne da ricordare.
PER:CAPIRE è una rubrica di consigli di lettura per potersi orientare tra le questioni del femminismo intersezionale. Oggi ci occupiamo di sorellanza (e) politica.
L’obiettivo caricato ad idee, spirito rivoluzionario e impegno sociale è stata l’arma di Lisetta Carmi fotografa e visionaria del suo e del nostro tempo. Quando la rivoluzione s’incide sulla pellicola fotografica.
La performance Graces, in unica data al Teatro Nazionale di Genova, usa la danza e il movimento per trasformare concetti tradizionali di bellezza e perfezione.
Continuano ad aprire supermercati in città, in nome della libertà del consumatore (e del lobbismo). Ma forse bisogna chiedersi qual è il prezzo dietro agli sconti.
A presensa de euvie de Bernardo Strozzi a-o Kunsthistorisches Museum de Vienna a representa unna conferma do grande valô de sto artista do baròcco zeneise.
Salute mentale nei minori: pochi servizi, attese infinite, troppi pregiudizi. Possiamo davvero continuare a far finta di niente?
Dopo 15 mesi di guerra arriva il primo accordo di cessate il fuoco tra Hamas e Israele per Gaza, ma la violenza nei territori palestinesi continua.