Ultimi Articoli
Episodio 1. Antonio Tabucchi è tornato a Genova, forse. Una riflessione sul potere, sull’obbedienza e sull’impegno.
Intervista a tema Street Art a Shentwo, writer genovese, e Lidia Schichter, guida turistica e animatrice culturale.
Un progetto di promozione del benessere psicologico rivolto a studentɜ coinvoltɜ in un percorso di mobilità internazionale.
A cura del Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con Einaudi editore e Palazzo Ducale, hanno partecipato Matteo Bussola, Diego De Silva, Antonella Lattanzi e Nicoletta Verna dando vita a La notte degli scrittori 2025.
PODCAST
~ • ~
Domenica 15 dicembre, SWAP PARTY con Spazio 126 nella piazza delle associazioni al festival Che Stella del Music For Peace!
La nostra generazione sembra essere diventata indifferente al dolore del mondo. Qui una serie di banalità che, se ripetute come un mantra, ci possono aiutare a rialzare la testa.
La Tana: un percorso espositivo tra abitazioni artificiali e mentali, fra i muri e i cunicoli della paura umana.
Una partita di calcio diventa la dimostrazione della degenerazione politica e mediatica rispetto alla questione israelo-palestinese.
“Il desiderio è terrificante. Desiderare qualcunə significa che può farti male andando via.”
Il reportage a puntate che racconta e riflette sulle tematiche dell’evento transfemminista di Sorelle di corpo. Oggi parliamo dello show sui diritti LGBTQIA+.
Genova è a rischio: la crescita turistica, fomentata dalle spese pazze di Bucci e Toti in marketing, si trasformerà in un boomerang per i residenti.
Il romanzo d'esordio di Alessio Parmigiani “Stelle per pianeti” (NNE) traccia un’amicizia tenace, che muta mentre Leonardo e Gabriele crescono.
Familia, già vincitore alla 81esima Mostra del cinema di Venezia, ritorna nelle sale dal 25 al 30 novembre per clebrare la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Il reportage a puntate che racconta e riflette sulle tematiche dell’evento transfemminista di Sorelle di corpo. Oggi parliamo di relazioni consapevoli.
Il reportage a puntate che racconta e riflette sulle tematiche dell’evento transfemminista di Sorelle di corpo. Oggi parliamo di corpi e salute.
Candidati entro il 15 dicembre per la co-progettazione di una residenza sociale a Imperia seguendo i principi del New European Bauhaus.
Restaurare mobili antichi ridà vita e valore al passato, rispettando l’ambiente. I consigli di Zena Verde, intervista a Ceramatta.
Il reportage a puntate che racconta e riflette sulle tematiche dell’evento transfemminista di Sorelle di corpo.
OperaLand celebra il centenario dalla scomparsa del compositore Giacomo Puccini con una rassegna delle sue opere il 17 e 24 Novembre 2024.
Tra sistemi di potere, scandali giudiziari, alleanze e candidati incolori, 745’000 liguri si sono astenuti. Che conclusioni può trarre la sinistra?