Ultimi Articoli
La XIV edizione di Electropark: una costellazioni di luci e di pratiche di tolleranza. Di visionari concepimenti intersezionali. Dal 10 al 13 luglio.
Anteprima Nervi International Ballet Festival con gli “allievi” dell’Accademia del Teatro alla Scala in una divertente versione de “La fille mal gardée".
Genova è da sempre crocevia di popoli, culture e lingue diverse, vicine e lontane. Ecco spiegato perché molte parole dialettali hanno origine araba.
FuoriFormato festeggia dieci anni di festival regalandoci una quattro giorni ricca di danza, performances e videodanza con artist3 internazionali.
PODCAST
~ • ~
Considerazioni di una mamma ventottenne.
Un master a Dublino per leggere il mondo attraverso nuove lenti.
Uno scorcio sulla Milano Risorgimentale, crocevia di cultura e patriottismo, dove le donne ebbero un ruolo rilevante nel costituire l’identità nazionale.
Che cosa immaginiamo quando pensiamo a donne inserite in un contesto mafioso? Un podcast di Libera per raccontare donne da ricordare.
PER:CAPIRE è una rubrica di consigli di lettura per potersi orientare tra le questioni del femminismo intersezionale. Oggi ci occupiamo di sorellanza (e) politica.
L’obiettivo caricato ad idee, spirito rivoluzionario e impegno sociale è stata l’arma di Lisetta Carmi fotografa e visionaria del suo e del nostro tempo. Quando la rivoluzione s’incide sulla pellicola fotografica.
La performance Graces, in unica data al Teatro Nazionale di Genova, usa la danza e il movimento per trasformare concetti tradizionali di bellezza e perfezione.
Continuano ad aprire supermercati in città, in nome della libertà del consumatore (e del lobbismo). Ma forse bisogna chiedersi qual è il prezzo dietro agli sconti.
A presensa de euvie de Bernardo Strozzi a-o Kunsthistorisches Museum de Vienna a representa unna conferma do grande valô de sto artista do baròcco zeneise.
Salute mentale nei minori: pochi servizi, attese infinite, troppi pregiudizi. Possiamo davvero continuare a far finta di niente?
Dopo 15 mesi di guerra arriva il primo accordo di cessate il fuoco tra Hamas e Israele per Gaza, ma la violenza nei territori palestinesi continua.
Il crollo di Lagaccio mette Tursi davanti a delle criticità, ma cambiamento climatico e manutenzione passano in secondo piano davanti al cemento.
“I valori Sagittario hanno il potere di far innamorare le persone che non si sono mai guardate o che il quel momento non riescono a vedersi.”
Una zona che in passato era considerata signorile ora si è vista crollare nella trascuratezza e nel degrado.
Filippo Timi, Lucia Mascino e Marina Rocco tornano sulle scena con lo spettacolo cult Amleto² inaugurando il nuovo anno del Teatro Nazionale di Genova.
Focus sui costumi, sulla viabilità antica e sulle tipologie di trasporto nel genovesato tra lusso e cultura materiale.