Via Peschiera 8

Chiude Via Peschiera 8. Alla cecità dell’amministrazione risponde l’arte, una mostra molto triste e molto bella

Dopo sette anni di sperimentazione nei campi di arte, design e artigianato, uno degli ultimi fiori all'occhiello di Genova cade: è finita la storia di Via Peschiera 8. Venerdì scorso, ultima giornata, abbiamo visto una mostra di cui bisogna parlare.
14 Ottobre 2020
2 min
3.3K views

Fino a che punto possiamo tollerare l’evidente depauperamento del tessuto culturale del nostro territorio? 
Il problema è ben più complesso di quel che ci immaginiamo, e probabilmente ha origine da situazioni così: il grande laboratorio di Via Peschiera 8, coacervo di produzione artistica genovese, chiude a causa di una poco intelligente politica amministrativa per lasciare spazio a un parcheggio oppure una RSA, e che succede?

Via Peschiera 8 e la manciata di persone amiche organizzano una mostra, bellissima, in aperta contrapposizione con la bruttezza di una politica che non conosce poesia. Ecco, qui c’è il problema:

Quanto a lungo contribuiremo, tutti, alla narrazione deleteria che l’amministrazione è brutta ma ha il potere, e la cultura è bella ma sta dall’altra parte, senza potere e povera? 

Qui su wall:out ci proviamo davvero a mischiare le carte in tavola, e ci auguriamo che questo articolo stimoli le corde giuste: non sempre, ma spesso è la narrazione che ci frega. Il caso di Via Peschiera 8 è un grave errore amministrativo, una bellissima (una tra le ultime) occasione persa. 

Ma proviamo a immaginarla una città dove le decisioni politiche vanno nella direzione delle cose belle, proviamo a pensare Genova come un luogo in cui la cultura e l’arte hanno potere. Visualizziamo e facciamo in modo che accada. Per quanto ci riguarda, questo è l’obiettivo. Consideratelo pure un avvertimento, intimidatorio, se serve.

Qui il testo dell’invito alla mostra:


La chiusura dello spazio vuole essere occasione per riunire alcuni degli artisti transitati da qui in questi anni, attraverso una restituzione collettiva che parli di memoria, tempo e abitare.
Mentre questi spazi si svuotano, riconosciamo che ogni transito ha lasciato un sedimento, una traccia non solo di ciò che si è realizzato, ma anche del vissuto e dell’immaginato. Queste stratificazioni vengono messe in mostra aprendo un dialogo con il luogo, raccontando i mutamenti del percepito, di ciò che è stato, che è o che potrebbe essere.


Con la partecipazione di: Stefano Boccardo, Alessandro Bruzzone, Matteo Brizio, Niccolò Masini, Edoardo Rossi, Sara Spallarossa, Christian Tripodina, Collettivo Augenblick.


Per la prima volta i ragazzi di Via Peschiera hanno organizzato una festa: volevano chiamarla inaugurazione, perché effettivamente non l’avevano mai fatta. Come nelle più antiche tradizioni dove la fine è celebrata in quanto nuova rinascita, le stanze svuotate hanno ospitato per un giorno installazioni che avevano un mondo di cose da dire. 

Una situazione paradossale, nella quale ci siamo trovati a riconoscere una delle proprie declinazioni dell’arte. Se le famigerate installazioni risultano spesso ostiche da afferrare per un pubblico non preparato, forse c’è un motivo: forse perché ci si dimentica che si tratta pur sempre di un linguaggio, e con il linguaggio funziona che certamente devi essere bravo a parlare, ma ha anche molta importanza di cosa stai parlando. 

In Via Peschiera 8, venerdì scorso, non c’era alcun dubbio, l’arte arrivava dritta al punto. Il punto non è qualcosa di cui si può parlare a parole – ovviamente, sennò a che servono i linguaggi artistici? – ma era molto chiaro, lì dentro.

Servono molte più mostre come questa, per il bene di Genova e dell’arte, e meno mostre improvvisate nelle grandi sedi della città – senza punti d’arrivo né contenuti consapevoli. 

Riusciremo a vedere mostre come questa celebrare un inizio anziché una fine?

Immagine di copertina:
Volantino della mostra realizzato da Via Peschiera 8


Scrivi all’Autorə

Vuoi contattare l’Autorə per parlare dell’articolo?
Clicca sul pulsante qui a destra.


Membro del duo curatoriale Mixta con il quale si occupa di progetti artistici che siano attivatori sociali. Ha curato mostre, rassegne e festival negli spazi pubblici, nelle periferie e nei luoghi istituzionali della città di Genova. È anche fondatrice e CEO di Wanda, associazione per la trasformazione culturale, che accorcia le distanze tra le nuove generazioni e la cultura.

Lascia un commento

Museo Diocesano di Genova
Articolo Precedente

Tra rito e identità: il Museo Diocesano di Genova

Incipit Festival
Prossimo Articolo

Oggi comincia Incipit Festival, cento storie per la modernità

Ultimi Articoli in Small

“Respiro la fame infuocata del desiderio”, mostra dell’artista genovese Arianna Carossa

La fiamma arde, noi bruciamo

“Respiro la fame infuocata del desiderio”, mostra ideata dall’artista genovese Arianna Carossa, con la partecipazione di Valentina Furian, a cura di Guia Cortassa.
TornaSu

Don't Miss