Sala Dogana CreArt La creatività e lo spazio

L’esperienza e il futuro di Sala Dogana. Quali prospettive?

Brevissimo report sull'incontro di martedì 29 settembre 2020 a Palazzo Ducale tra i giovani artisti e le istituzioni culturali della città.
2 Ottobre 2020
3 min
1.3K views

La invitiamo all’evento “La creatività e lo spazio: l’esperienza e il futuro di Sala Dogana” che si terrà martedì 29 settembre 2020 a Palazzo Ducale. La firma del nuovo protocollo d’intesa tra Comune di Genova, Fondazione Palazzo Ducale, Università di Genova e Accademia Ligustica di Belle Arti per la gestione di Sala Dogana a Palazzo Ducale sarà un’occasione per discutere sul futuro dello spazio cittadino dedicato alla creatività giovanile e del suo rapporto con il territorio.

Di seguito il programma della giornata

ore 10.00 – 12.00 Sala Camino
Workshop: Sala Dogana? Ci ho abitato: idee e proposte degli artisti che hanno animato lo spazio

ore 10.00 – 12.00 Salone del Minor Consiglio
Workshop: Mettere in rete: come aumentare l’effetto volano, le connessioni e l’impatto sulla città

ore 16.00 – 18.00 Salone del Minor Consiglio
Seminario: La creatività e lo spazio: l’esperienza e il futuro di Sala Dogana
Durante il seminario verranno presentati ai relatori i risultati dei workshop.

Oggi parliamo della chiamata alle armi per ri-pensare insieme un punto di vitale importanza della vita culturale della nostra città, giornata di workshop e seminario che si è svolta lo scorso martedì a Palazzo Ducale. Invitati a partecipare tutti gli artisti e i ragazzi che hanno collaborato con Sala Dogana.

Alcuni di questi ragazzi – giovani professionisti operanti in campo artistico – si presentano al workshop della mattina del 29 settembre, martedì scorso, e discutono del futuro di un luogo importante come Sala Dogana: più che l’entusiasmo e la fiducia, però, in primo luogo emergono alcune perplessità, dei punti critici che solo chi ha gli occhi giovani può individuare con chiarezza.

Solo chi è attivo e sgomita nel tessuto culturale e sociale contemporaneo e ne conosce le falle, le incongruenze, ma ne percepisce la forza, può immaginare un futuro concreto per questo spazio. E non solo per Sala Dogana, ma per tutta la città. 

All’incontro pomeridiano sono presenti

Cesare Torre – Comune di Genova
Serena Bertolucci – Fondazione Palazzo Ducale
Guido Fiorato – Accademia Ligustica di Belle Arti
Luca Sabatini – Università degli Studi di Genova
Matteo Bagnasco – Compagnia di San Paolo

Per le sedici l’incontro ha inizio puntuale. Dopo l’introduzione, il primo intervento è quello di Irene Tamagnone che si fa portavoce di quanto emerso in mattinata elencando una serie di punti che riportiamo qui per intero.

Sala Dogana CreArt La creatività e lo spazio
Palazzo Ducale – Sala del Minor Cosiglio, seminario. Foto di Simone Meneghelli.

Principali problemi

  • Difficile interazione tra i giovani e le istituzioni. Arrivano buone proposte artistiche ma mancano le collaborazioni per creare una rete di comunicazione a sostegno degli artisti. 
  • Sala Dogana ha scarsa visibilità fisica e virtuale 
  • Frammentarietà e individualismo di istituzioni e associazioni del territorio genovese 
  • Singoli artisti bravi isolati, mancanza di network 
  • Gli artisti sono poco informati su gli spazi a cui chiedono di esporre 
  • Nell’ultimo anno sono arrivate poche proposte artistiche 
  • Mancanza di luoghi espositivi gratuiti in cui gli artisti genovesi possano esporre le loro opere 

Principali proposte

  • Costruzione di un’identità specifica per Sala Dogana identificando sul territorio il target a cui proporsi. Partire dal web seguendo il filone di quello che è già stato fatto in questi anni. 
  • Organizzazione all’interno di Sala Dogana di attività che permettano di fare rete tra gli artisti. Ad esempio organizzazione di workshop tematici e momenti di ritrovo. Baratto culturale tra artisti, in cui ciascuno dà e riceve esperienze, stimoli e conoscenze.
  • Open call per giovani curatori che possano affiancare gli artisti nella gestione dell’allestimento di Sala Dogana.
  • Collaborazione con il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce per creare una collezione delle opere degli artisti che hanno esposto negli anni in Sala Dogana.
  • Crescita dell’attività di comunicazione su social/siti dedicati per aumentare la visibilità di Sala Dogana e maggiore distribuzione di materiale informativo cartaceo.
  • Maggiore apertura dei bandi, che finora hanno ricevuto poca visibilità. Uso di canali social, ad esempio di gruppi chiusi tematici di concorsi d’arte nazionali e internazionali su facebook o altri social.
  • Bandi a scadenza invece che bandi perenni meno efficaci. 
  • Proposta di attività legate ad artisti non genovesi che abbiano come tema Genova. Ai genovesi interessa molto il punto di vista e l’esperienza di chi non vive a Genova, e questo porterebbe interesse.
  • Apertura di Sala Dogana anche in orario serale.
  • Programmazione di attività gratuite di presa in visione dei portfoli degli artisti che così possano essere aiutati nella gestione dell’allestimento.

All’intervento di Irene Tamagnone seguono i discorsi delle istituzioni e infine un dibattito acceso tra i relatori e la platea.

Motivo del contenzioso il solito annoso problema della politica genovese (e non solo): il vuoto comunicativo tra le diverse generazioni e la difficoltà a cooperare con coesione tra parti che in generale o sono offese o sono molto poco lungimiranti.

Dibattito acceso che è stato segnale di qualcosa che si muove. Momento di confronto nel vero termine della parola, nel quale ciascuno (sia i giovani, sia le istituzioni presenti) ha messo le sue carte sul tavolo. 

Mettiamo dunque le nostre carte sul tavolo. Per Sala Dogana, in questo caso, ma non solo.

Hai delle idee a riguardo?

Mettile sul tavolo e commenta questo articolo. Costruiamo insieme un dialogo e un nuovo futuro per una città che si merita il nostro contributo.

Immagine di copertina:
Sala Dogana Genova


Scrivi all’Autorə

Vuoi contattare l’Autorə per parlare dell’articolo?
Clicca sul pulsante qui a destra.


Il Respiro dell’ Arte
Articolo Precedente

Quando l’arte indossa la mascherina, com’è il suo respiro?

Raccontare una città
Prossimo Articolo

Due città contro una. Sullo storytelling urbano come gesto politico

Ultimi Articoli in Medium

Gentrificazione: Genova will never be Venice

Genova will never be Venice

Genova ha puntato sul turismo, ma il turismo è un'industria con esigenze che non coincidono con quelle dei cittadini. Che prospettive ci sono?
LABIBA: Mandati Fuori. 1948 Mandato Britannico israele e palestina

LABIBA | Mandati Fuori

Gli anni del Mandato hanno generato una duplice narrazione che da allora continua a modellarsi sui calchi di memorie collettive opposte.
TornaSu

Don't Miss