Le iscrizioni all’Università di Genova sono poche e limitate ai residenti della zona, probabilmente un segno di provincialismo.
MoreDesigner, under 35, professionistз o universitariз: la chiamata è aperta a tuttз. Ma affrettatevi: c’è tempo solo fino al 14 aprile!
MoreCosa succede quando non c’è separazione fisica tra il privato e la sfera professionale?
MoreRiflessioni per demistificare l’eccellenza accademica e normalizzare gli sbagli e i cambi di programma.
MorePercorso nello spazio e nel tempo nel centro storico di Genova. Un articolo di ricerca ci aiuta a ricostruire il territorio e la sua storia.
MoreDa Genova a Siviglia. Tutte le perplessità di una studentessa in Erasmus.
MoreSe Napoleone aveva voti infimi alla scuola militare, perché dovremmo fidarci di punteggi e graduatorie? Riflessioni per l’estate, stagione della maturità e degli esami universitari.
MoreGli atenei e i loro scrigni sepolti: ricchi tesori da (ri)scoprire.
More“Non ho certezze su niente, mi sento proprio perso” queste le parole di F a fronte di una riflessione sulla visita al Salone Orientamenti.
More“INTERNOCUCINA, 97 finestre raccontano la cucina attraverso il cinema” la nuova mostra digitale a cura di Selene Polliano e Andrea Mazzilli.
MoreBrevissimo report sull'incontro di martedì 29 settembre 2020 a Palazzo Ducale tra i giovani artisti e le istituzioni culturali della città.
MoreLe iscrizioni all’Università di Genova sono poche e limitate ai residenti della zona, probabilmente un segno di provincialismo.
MoreRiflessioni amarezze e desideri maturati da lontano, per una Genova in cui voler tonare.
More