Cantata autogestita Ricordando Faber, Genova

Ricordando Faber

In arrivo la nona edizione della cantata autogestita per Faber. Sabato 15 aprile, Piazza San Lorenzo, dalle ore 20.
12 Aprile 2023
1 min
1.2K views

Cos’è una cantata autogestita? Un raduno spontaneo e a libera partecipazione, un’occasione per ritrovarsi e condividere la passione per la musica. Per questa nona edizione della cantata autogestita Ricordando Faber, l’appuntamento è sabato 15 aprile in Piazza San Lorenzo dalle ore 20.

Cantata autogestita Ricordando Faber, Genova
Copertina dell’evento Ricordando Faber Vol. 9, 2023. Fonte Pagina Facebook Ricordando Faber

Prenderanno voce le parole di Fabrizio De André, suoneranno le chitarre e magari anche le fisarmoniche. Sei un musicista? Porta il tuo strumento! Violini, cajon, tamburelli, percussioni sono i benvenuti!

L’ultima cantata genovese è stata il 18 febbraio, per il genetliaco di Faber: in quell’occasione è apparso a sorpresa anche un suonatore di cornamusa. La piazza è esplosa di stupore ed entusiasmo, pronta a intonare Via del Campo.

Alla cantata in ricordo dell’anniversario della morte, l’11 gennaio scorso, due chitarre e tre ventine di voci, riunite sotto lo spirito di Faber. 

Cantata, quella, imbastita all’ultimo momento da Wall:out Magazine

Con cantate anarchiche programmate da tempo e contemporaneamente in tante città italiane, ci siamo resi conto che proprio nella Genova di Faber non ne era prevista alcuna. Allora abbiamo prodotto rapidamente una grafica da condividere con tutti i contatti e con un efficace passaparola la serata ha preso vita.

Dunque, per questo sabato, invitiamo i nostri amici, spargiamo la parola. Pronti a prestare la nostra voce, i nostri strumenti e la nostra arte. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti per sabato alla pagina Ricordando Faber – Genova.

Ci vediamo sabato!

Immagine di copertina:
Foto di IlFra Ferretti dalla Pagina Fecebook Ricordando Faber


Scrivi all’Autorə

Vuoi contattare l’Autorə per parlare dell’articolo?
Clicca sul pulsante qui a destra.


wall:out è un magazine online che approfondisce società, arti e scienza. È un progetto di condivisione di informazione, idee e punti di vista.

È un sisma con epicentro Genova.

Confisca Canfarotta. Tour dei beni confiscati alla mafia, Genova.
Articolo Precedente

Cronache dal “tour dei beni confiscati”

La Madonna col Bambino del pittore Lorenzo Fasolo a Santa Maria di Castello, Genova
Prossimo Articolo

A Madonna co-o Banbin do pitô Lorenzo Fasolo a Santa Maria de Castéllo

Ultimi Articoli in Small

Lisetta Carmi. Inquadrare la rivoluzione. Mostra fotografica Palazzo Ducale: Molto vicino, incredibilmente lontano dal 23 ottobre 2024 al 30 marzo 2025, Sottoporticato

Lisetta Carmi. Inquadrare la rivoluzione

L’obiettivo caricato ad idee, spirito rivoluzionario e impegno sociale è stata l’arma di Lisetta Carmi fotografa e visionaria del suo e del nostro tempo. Quando la rivoluzione s’incide sulla pellicola fotografica.
Lost in the supermarket. Supermercati a Genova

Lost in the supermarket

Continuano ad aprire supermercati in città, in nome della libertà del consumatore (e del lobbismo). Ma forse bisogna chiedersi qual è il prezzo dietro agli sconti.
TornaSu

Don't Miss