Ultimi Articoli
Anteprima Nervi International Ballet Festival con gli “allievi” dell’Accademia del Teatro alla Scala in una divertente versione de “La fille mal gardée".
Genova è da sempre crocevia di popoli, culture e lingue diverse, vicine e lontane. Ecco spiegato perché molte parole dialettali hanno origine araba.
FuoriFormato festeggia dieci anni di festival regalandoci una quattro giorni ricca di danza, performances e videodanza con artist3 internazionali.
Un orlo tra i mondi: la notte di San Giovanni, santo patrono di Genova, unisce magia, femminilità e memoria collettiva.
PODCAST
~ • ~
Pres* dalla frenesia di trovare un ‘affetto stabile’ al più presto? Ecco cinque motivi che vi faranno riflettere un attimo prima di scrivere alla persona sbagliata.
Gli inizi di una carriera in cucina: una storia che assomiglia quasi ad una favola ambientata in un mondo lontano, tra ville, giardini e sontuosi banchetti.
La plastica è un ottimo materiale. Non fosse così, non sarebbe così diffusa. Ora, mentre state leggendo, provate a contare quanti oggetti che contengono plastica, tra vestiti e cianfrusaglie, avete addosso.
I gradoni del monumento di Quarto, inaugurati durante le “radiose giornate di Maggio”, sono diventati il palco di Gabriele D’Annuncio nel 1915. L’Italia si preparava ad entrare in guerra.
Come funziona un alveare? Come si diventa apicoltori? L’ape regina ha la corona? Proviamo a rispondere con i ragazzi de “l’ApeMario”, progetto di apicoltura dell’entroterra genovese.
Se non possiamo affollare strade e palazzi, forse possiamo affollare il web di iniziative culturali, video conferenze, visite virtuali. Così è nata la Rolli Days Digital Week!
Una storia vera, un libro, e oggi anche un film. Il tredicenne William in un mondo piccolo, conquista qualcosa di grande. Voto 7
Resilienza e resistenza sono due parole molto simili ma non uguali. Studiando i loro significati fisici capiamo quelli di uso comune.
Uno sguardo alle figure più rappresentative e agli artisti underground della scena elettronica genovese. Il primo episodio con Pierka (OVERSIZE)
Smart working, corsi online, ed è subito sera. La quarantena viaggia a un tempo che non conosciamo: vediamo due opere d'arte che fanno al caso nostro. Una è a Genova!
Esistono luoghi delle nostre città che portano nomi che ci suonano sconosciuti, nomi - anonimi - che leggiamo nelle targhe di piazze, vie, giardini pubblici, scuole. Ma vi siete mai domandati a chi appartengano?
Quando il diritto alla salute incontra la parità tra i sessi nasce la medicina di genere. E gli ospedali di Genova non si sottraggono alla sfida della ricerca.
A Cinquecento anni dalla scoperta dell’America, la celebrazione di Cristoforo Colombo ha rivestito il Porto Antico. L’anno 1992 e il restyling del cuore di Genova.
EdArte si occupa di mediazione culturale e didattica con lo scopo di rendere i luoghi della cultura accessibili e comprensibili a tutti.
Da un piccolo studio homemade emerge come vi siano significative differenze nutrizionali tra la ricetta tradizionale del pesto e quelle industriali.
Allen. O lo ami o lo odi. Ecco qui 5 film tratti dalla sua enorme filmografia che possono farti innamorare della sua acuta comicità.