Ultimi Articoli
“Bordi”: la nuova rubrica wall:out, che racconterà storie ai margini della città di Genova.
Venerdì 22 settembre pomeriggio si inaugura in Vico Rosa un bene confiscato che verrà riutilizzato come ciclo-officina e spazio per dibattiti e formazione.
E’ tempo di Comple-Spazio: tra “Calci ai Balilla”, sport, musica, teatro, dibattiti, una festa coi fiocchi che mostra quanto faccia bene tessere rete di comunità e socialità per tutta la Città.
Una domenica al casale per scoprire che a Casella c'è un'associazione che si occupa di ricerca interiore: che cos'è e in cosa consiste?
PODCAST
~ • ~
Alzi la mano chi conosce un posto dove ci si può allenare liberamente, fuori dagli orari di lavoro, raggiungibile in tempi decorosi partendo da Genova centro, senza dover rubare spazio ad altri più legittimi abitanti, tipo auto, bambini o generici passanti. Quanto è importante uno spazio pubblico attrezzato per l’attività sportiva dei cittadini?
Se anche voi vi ritrovate a sbadigliare nelle sale dei musei, non temete: è un fenomeno comune e si chiama ‘museum fatigue’
Cosa si nasconde sulla collina di Castello? Oggi vi porto alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi e meno conosciuti del centro storico genovese.
Andy Caraway, una delle più interessanti fotografe genovesi under 30, parla della sua produzione e delle prospettive che offre Genova ai giovani artisti.
Il regista Nicolas Winding Refn ci propone un film costruito su intensità cromatiche, luci e corpi. Voto 8.6
L’esplosione di Beirut è tra le più tragiche della storia. La sua potenza la rende una delle più significative. Breve guida a questi eventi devastanti.
La denuncia sociale è spesso qualcosa di scomodo da trattare. Quanto è comodo però se riesci a farla cantare dal tuo pubblico?
Non solo Sansa vs Toti. Queste elezioni ci dicono molto di più: tre riflessioni (+una) per raccontare la politica Ligure e non solo.
Come parlare del consumo di sostanze consapevolmente? Giulio Derchi dell’Unità di Strada ci racconta com’è affrontato il tema nella nostra città.
Pinksummer porta l’arte contemporanea e un interessante calendario di eventi in Valbrevenna, per ripensare il nostro rapporto con l’universo.
In viaggio per l’Italia, sulle orme di Pasolini, il cantautore è passato anche da Genova. Nel suo ultimo album ha lavorato con Calcutta, Niccolò Fabi, Brunori Sas e Veronica Lucchesi
CONTENT ALERT: Articolo pieno di rumenta.
Due chiacchiere con Andrea Canepa, informatico, contributor di Wall:out, oggi nei panni di socio fondatore dell’organizzazione “The Black Bag”, conosciuti per aver organizzato gli eventi di pulizia di diverse spiagge genovesi.
Un breve ragionamento su Monty, le sue tecniche e i suoi trucchi di comunicazione. E se ogni tanto gli scappa un “belin”, non illudetevi: vi sta fregando.
Grazie a “ChiAma i nonni” i pazienti delle RSA liguri hanno potuto finalmente rivedere i propri cari con un tablet. Una breve riflessione sulla vicinanza durante e post pandemia.
Si è da poco conclusa la quarta edizione del Festival dello Spazio a Busalla, in Villa Borzino. Benedetta Valerio, che fa parte del team, ci racconta che cos’è e come si è svolto.
L’amore attraversa le epoche storiche e le gravità; i castighi d’amore anche.
Podcast
Top Letti
La App di eventi della tua città
wall:in è una App di eventi composta da un muro virtuale su cui sono esposti flyer, poster e manifesti di ogni tipo di eventi caricati in base alla data. Scattando una foto mentre cammini in giro per la città, o caricando l’immagine di un poster che hai creato, permetterai a tutti gli utenti di vederlo.