Ultimi Articoli
“Eravamo preparati: ci aspettavamo massimo 50 cm d’acqua. Poi abbiamo sentito un rumore terrificante: era l’acqua che sfondava la porta d’ingresso”
Il 10 giugno arriva il primo swap party al Forte di San Martino. Pronti a scambiare i vostri abiti?
Man Ray, celebre artista del Novecento, in esposizione a Palazzo Ducale fino al 9 Luglio.
Lista delle cose inutili fatte dal nostro Sindaco, in ordine sparso. “Eh ma ha anche fatto cose buone!”. “Il ponte! Lo ha fatto lui! Con le sue mani!”.
PODCAST
~ • ~
Uno sguardo alle figure più rappresentative e agli artisti underground della scena elettronica genovese. Il terzo episodio con Ginevra.
Un viaggio si ricorda per lo stupore dell’inaspettato e il viaggio migliore è quello che non immaginavi di poter fare. Come un viaggio nel passato sotto la stazione Principe.
Tra ricerche di aneddoti, storia, curiosità, locali da scoprire e impasti da assaggiare.
Cosa vuol dire guardare un quadro? E quanto conta il modo in cui viene messo in mostra pubblicamente? Monet: 5 minuti, 7 euro, tu e le Nymphéas. Finalmente un’idea nuova sulla scena culturale genovese? O solo un’altra banale operazione di marketing?
Avete mai immaginato una mostra incentrata sui peli pubici? I patafisici di oggi sì. E se ve la siete persa per un pelo, sappiate che non è ancora finita…
La canzone di Marinella ha consacrato Fabrizio De André alla notorietà e al successo. Ma chi era la giovane in questione?
In tutte quelle vite quale è quella giusta? Ognuna di quelle vite è quella giusta, ogni percorso è il giusto percorso, ogni cosa avrebbe potuto essere un'altra e avrebbe avuto lo stesso profondo significato. Voto 9.1
Dal pozzo di Poe al volo di Lindbergh: Ivano Fossati e la “musica che gira intorno”. Non arriva a tutti, ma è a tutti che vorrebbe arrivare.
Perché c’è un cagnolino scolpito sulla facciata della Cattedrale di San Lorenzo?
Le risposte che diamo tradiscono alcune questioni che diamo per scontato e, guarda un po', riguardano proprio la nostra città.
Biografia di Franco Malerba: dagli studi, passando per la carriera da astronauta e la politica, fino alla recitazione e al Festival dello Spazio.
Il cibo come elemento culturale. Ma cosa mangiamo davvero in Italia? E cosa si nasconde dietro alla nostra cultura gastronomica tanto famosa a livello mondiale?
“Esisti solo tu. La tua assenza riempie totalmente la mia vita e la distrugge” Julieta. Voto 8.3
Cosa è un bene di prima necessità? I prodotti culturali sono beni necessari? Il vino è un prodotto culturale? C’è un solo modo per scoprirlo: si chiama learning by drinking. Ecco una breve guida.
Uno sguardo alle figure più rappresentative e agli artisti underground della scena elettronica genovese. Il secondo appuntamento con Useless Idea (Eves Music - WeMe).
Il 2 Giugno è la Festa della Repubblica, festeggiata sin dal 1948 in memoria del referendum che stabilì il nuovo assetto istituzionale dell’Italia.
Podcast
Top Letti
La App di eventi della tua città
wall:in è una App di eventi composta da un muro virtuale su cui sono esposti flyer, poster e manifesti di ogni tipo di eventi caricati in base alla data. Scattando una foto mentre cammini in giro per la città, o caricando l’immagine di un poster che hai creato, permetterai a tutti gli utenti di vederlo.