Ultimi Articoli
In Liguria, negli ultimi 6 anni sono state 3.937 le chiamate al numero antiviolenza (1522) e nel mondo le donne vittime di femminicidio sono in aumento.
Le “10 garanzie fondamentali per la protezione dei minori stranieri non accompagnati” di Defence for Children vengano adottate subito!
H2: Occupation Lab un docufilm che tutti noi dovremmo vedere per comprendere cosa significa occupazione e apartheid.
Guardare la propria identità, smontarla e riconfigurarla: un processo catartico che è diventato il primo libro di poesie di Claudia Calabresi: “dentro”.
PODCAST
~ • ~
Elogio alla noia. Un’esortazione alla sana nullafacenza, in un mondo che, oggi più che mai, ci bombarda con stimoli continui e infiniti.
Gli abitanti non scendono mai sulla terra: la odiano? La rispettano al punto da non volerci entrare in contatto? O la amano per come era prima di loro?
Cosa è un bene di prima necessità? I prodotti culturali sono beni necessari? Il vino è un prodotto culturale? C’è un solo modo per scoprirlo: si chiama learning by drinking. Ecco una breve guida.
Il Coronavirus ci impone una nuova concezione di intimità. Affrontiamola con l'aiuto di Bed Piece di Chris Burden e My Bed di Tracey Emin.
ICub è un robot progettato all’IIT di Genova per giocare con i bambini, capace dalla propria esperienza di concedere loro la giusta dose di attenzione.
Strategie per una ripresa post-quarantena, tra creatività e cura di sé.
Genova ha un nuovo primato che nessuno conosce! Leggi questo articolo fino alla fine per scoprire cosa è la sussidiarietà orizzontale e la speciale classifica stilata da Labsus.
Un delicato racconto, tra passato e presente, con tematiche più attuali che mai: un cast quasi tutto femminile affronta prepotenze e discriminazioni. Voto 7.5
Com’è vivere nel capoluogo ligure? Istantanee mentali di una campagnola adottata dalla città della lanterna.
Nonostante la chiusura dei teatri il mondo dello spettacolo non dimentica il suo pubblico. Ecco alcune delle soluzioni ideate dai teatri genovesi.
Narnia, L’isola che non c’è, Atlantide, El Dorado, Camelot, Oz, La Terra di Mezzo, Il Paese delle meraviglie…e il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce! Esistono?
Chi ne parla in modo becero, chi ne discute in termini meramente scientifici e chi non ne parla affatto. Esiste un modo giusto per parlare di sesso?
Quale strada prendere per ripartire dopo le settimane del Coronavirus? Come conciliare esigenze economiche, solidarietà e interessi privati? Qualche idea per ricominciare bene.
La crisi del club deve farci riflettere su come è possibile declinare la logica esperienziale del festival in una dimensione meno sporadica.
Oggi una buona notizia: in questo giorno di aprile, in questo spazio virtuale, comincia la storia di wall:out.
Podcast
Top Letti
La App di eventi della tua città
wall:in è una App di eventi composta da un muro virtuale su cui sono esposti flyer, poster e manifesti di ogni tipo di eventi caricati in base alla data. Scattando una foto mentre cammini in giro per la città, o caricando l’immagine di un poster che hai creato, permetterai a tutti gli utenti di vederlo.