Ultimi Articoli
Anteprima Nervi International Ballet Festival con gli “allievi” dell’Accademia del Teatro alla Scala in una divertente versione de “La fille mal gardée".
Genova è da sempre crocevia di popoli, culture e lingue diverse, vicine e lontane. Ecco spiegato perché molte parole dialettali hanno origine araba.
FuoriFormato festeggia dieci anni di festival regalandoci una quattro giorni ricca di danza, performances e videodanza con artist3 internazionali.
Un orlo tra i mondi: la notte di San Giovanni, santo patrono di Genova, unisce magia, femminilità e memoria collettiva.
PODCAST
~ • ~
La nuova vocazione di Genova è stata decisa dall’alto: turistica e logistica, persone e merci che attraversano la città. Ma a che prezzo?
Domani, sabato 16 marzo: un viaggio per chi, come gli artisti che lo abitano, crede nel grande potere emotivo e culturale dell’espressione umana.
Mariangela Gualtieri è una poeta italiana, autrice di versi bellissimi. Una poesia in particolare parla precisamente della collettività di questa giornata.
Si terrà il 16 marzo presso i Giardini Luzzati. Un’iniziativa nata da un gruppo di amiche che hanno deciso di rendersi utili per il sociale.
Gli anni del Mandato hanno generato una duplice narrazione che da allora continua a modellarsi sui calchi di memorie collettive opposte.
Alla riscoperta del Ponente genovese e delle sue meraviglie quasi perdute.
Una riflessione intorno all’orrore ispirata da Poor Things! di Yorgos Lanthimos.
Una storia che non viene mai raccontata, un romanzo sincero che scardina il modo comune di pensare e immaginare la violenza sessuale.
Imparare ad arrogarci il diritto all’errore e alle velleità. Esigere di non pretendere un utile a discapito dell’esperienza.
Docufilm che con la sua poesia riassume tutta la storia novecentesca, burrascosa, romantica e tragica del porto di Genova.
Artemisia Gentileschi: legare lɜ artistɜ alla propria condanna, al proprio dolore, mettendolɜ in relazione al proprio passato per sempre, è corretto?
Domenica alle 11 in via Fiasella con cucina libanese e live juke box.
Presentiamo una sintesi storica del conflitto israelo-palestinese. Vademecum necessario per l’analisi dell’attuale situazione di guerra.
A cento giorni dall’inizio del conflitto, il Sudafrica porta Israele davanti alla Corte Internazionale di Giustizia con l’accusa di genocidio a Gaza.
I diritti dei popoli romaní appartengono a Genova. Tutelare una minoranza significa scegliere come guida la cultura e liberarsi dell’obbedienza.
È possibile immaginare un futuro in cui gli eventi espositivi cominceranno a dialogare con l’attualità sociale nella quale sono immersi?