Razzismo e sento dentro tante cose. Tante sono sottili e radicate, troppe sono quotidiane e normalizzate, alcune ho l’urgenza di condividerle, qua.
MoreLa revoca del gemellaggio tra le città di Barcellona e Tel Aviv rompe il silenzio europeo nei confronti della sistematica violazione dei diritti del popolo palestinese.
MoreGenova prima in Italia, ma nella lista che non ti aspetti: qui il primo percorso di mentoring! 26-27/11 e 12/12 le date del corso di Defence For Children.
MoreNella Giornata internazionale delle persone con disabilità, Lorenzo Pagnoni ci parla di mobilità in città e del suo progetto Genova Solving for All.
MoreOggi alle 18 al Teatro della Tosse, Genova che osa e Legacoop presentano un dossier sulla situazione dellɜ giovani lavoratorɜ a Genova. Non mancate.
MoreSarà capitato a tutti e a tutte di sorridere di fronte a qualche simpatica scritta sui muri, ma quando si esagera diventa necessario reagire. Oggi parliamo di una scritta dal contenuto molto
MoreGiornata Europea della Cultura Ebraica. L’assessora Rosso racconta una storiella antisemita. In sinagoga. Ma cosa memiamo a fare.
MoreLa comunità LGBT+ in Palestina si batte per vedere il diritto all’uguaglianza e alla non discriminazione, applicato a tutti senza distinzione.
MoreRazzismo e sento dentro tante cose. Tante sono sottili e radicate, troppe sono quotidiane e normalizzate, alcune ho l’urgenza di condividerle, qua.
MoreA un anno dall’insediamento del nuovo movimento genovese unito contro il razzismo e la discriminazione sociale, Be Woke si racconta
More