Ultimi Articoli
Intervista allo scultore Jackson Villamizar: l’alchimista che non ti aspetti tra arte, design e sperimentazione.
Presto gli scalini di Genova torneranno terreno di gara di urban downhill. Ma il Red Bull Cerro Abajo è davvero un successo? E per chi?
Domenica 11 maggio uno spettacolo tra arte e attivismo per conoscere testimonianze e strumenti per costruire il cambiamento collettivo.
Venerdì 9 maggio Zeta come gli ultimi crea nello spazio scenico la possibilità di un incontro con le voci di una generazione che spesso non trova ascolto e che pure parla di tuttɜ.
PODCAST
~ • ~
Berthe Morisot per la prima volta in Italia con un’esposizione inedita a Palazzo Ducale.
Spunti e riflessioni dallo sguardo di una Voltrese di adozione.
Ci dicevamo spesso che volevamo essere un motore di cambiamento. Ora lo siamo.
In vista delle Regionali, le priorità per la tutela e la cura del benessere psichico della popolazione secondo l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi.
“Tra le due parti passa aria. Si respira. Lo si può fare insieme, senza sfiorarsi il naso. Unə rilascia anidride carbonica mentre l’altrə inala ossigeno.”
Presentato il programma, dal 17 ottobre al 22 dicembre, del Teatro della Tosse - Fondazione Luzzati.
Era detta “La Manchester della Liguria”, proprio per quello stile metropolitano elegante ai margini della più industrializzata Cornigliano.
Il 16 ottobre sciopero nazionale: contro la militarizzazione, il traffico di armi e la repressione del dissenso. Firma la petizione.
Cosa succede se una giornalista libera e indipendente diventa direttrice del Secolo XIX in una Regione dove la narrazione conta più della realtà?
Il colosso dello shipping MSC ha comprato il SecoloXIX, il principale quotidiano genovese. Una mossa del Risiko portuale che merita più attenzione.
Dopo la ricomparsa del virus della poliomelite nella Striscia di Gaza, nel mese di settembre ONU ha lanciato una campagna vaccinale di emergenza.
“Voci” è un’ottima pellicola thriller poco nota con interpretazioni che lasciano il segno in una Genova pre-G8.
Dettagli che fanno la differenza nell’affresco della volta della cappella di Sant’Ignazio di Loyola nella Chiesa del Gesù, gioiello del barocco.
Fate un passo da Florìda durante il Divago Festival, vi inebrierete di carta stampata insieme a DITO Publishing e molti altri editori indipendenti.
“Il problema non è tanto sbagliare, quello lo facciamo in continuazione, il punto è come decidiamo di confrontarci con la soluzione.”
Sabato 14 Settembre dalle h 16.30 presso la Libera Collina di Castello. Più che parlare del “conflitto Israelo-Palestinese” che non significa nulla, iniziamo a parlare della causa Palestinese.