Ultimi Articoli
A cura del Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con Einaudi editore e Palazzo Ducale, hanno partecipato Matteo Bussola, Diego De Silva, Antonella Lattanzi e Nicoletta Verna dando vita a La notte degli scrittori 2025.
Disclaimer: articolo polemico e fazioso che non vuole analizzare in maniera costruttiva e imparziale l’utilizzo spropositato di note vocali.
Line Out Gallery presenta nuovi 15 artisti e annuncia la prossima data: il 14 giugno a Villa Bombrini, un evento ricco di arte, musica, street food e mercatini.
Debutto genovese al Teatro dell’Opera Carlo Felice per il famoso baritono Ambrogio Maestri interprete del Falstaff per la regia di Damiano Michieletto, con la direzione di Jordi Bernàcer.
PODCAST
~ • ~
Intervista a Lella Canepa, profonda conoscitrice del prebuggiun, una delle tradizioni più radicate della Liguria.
“Tanto poi mischiano tutto insieme”. Andiamo un po’ a fondo sul perché non può essere una scusa partendo da riflessioni e dati.
Intervista a Jessica Paparella co-autrice di Oltre l’immagine: uno sguardo sull’iconografia di San Francesco nei dipinti della Pinacoteca di Voltaggio.
Se alla parola mecenatismo associ solo grandi nomi come i Medici o Peggy Guggenheim sbagli. Ora puoi farlo anche tu ed è più semplice (e conveniente) di quanto pensi.
Un invito a riflettere sull’industria del fast-fashion, sul perché compriamo tanti vestiti pagandoli sempre meno, e su come sia semplice cambiare delle abitudini di consumo.
L’amore ci coinvolge, ci stravolge, ci tormenta. Dell’amore parlano tutti, ma chi ne sa davvero qualcosa? Può essere effimero o durare per sempre. Voi per che tipo di amore siete?
Due chiacchiere con Andrea Pioggia, collaboratore artistico per Linkinart e fondatore, insieme ad Emanuela Caronti, del progetto Walk the Line.
Una domenica di sole per celebrare la giornata della lingua madre. Vi abbiamo preparato una sorpresa...
Entre los siglos XIX y XX, miles de italianos emigraron a Sudamérica en busca de mejores fortunas. Algunos de ellos ensalzaron sus orígenes a través de la gastronomía. Esta es la historia de la familia Banchero.
En Buenos Aires hay un barrio muy ligado a Génova, La Boca. El nombre recuerda al de Boccadasse, el pueblo de pescadores de colores pastel, ¿será una coincidencia?
Génova es ciertamente un lugar maravilloso, pero ¿qué lo conecta con una ciudad llamada "Valle del Paraíso"?
Divago, festival di arte contemporanea e rigenerazione urbana di via del Campo, avvia i motori della seconda edizione con due residenze d’artista.
La tanto discussa Netflix della cultura, della quale la cultura non ha bisogno.
De André: un uomo e la sua arte. Le parole e le pagine di scrittori e fumettisti italiani che omaggiano uno dei più conosciuti e amati cantautori italiani.
L'uso prolungato della DaD può farci dire che il diritto alla connessione è parte integrante del diritto all'istruzione sancito nella Costituzione?
Il 16 Febbraio è un giorno importante. Anche grazie a te.