Ultimi Articoli
La mostra con cui i ragazzi dei reparti oncologici italiani hanno “portato i colori negli ospedali”, sarà allestita a palazzo Ducale dal 14 al 27 luglio.
Quando la forma contiene lo spirito: a tu per tu con la pittrice ligure che ha fatto della sua vena figurativa una vera e propria fede nell’arte della forma.
Il Royal Ballet al Teatro Carlo Felice con un tributo visivo e variegato a Frederick Ashton. Nervi International Ballet Festival 2025.
Una realtà ligure che va supportata: le istituzioni da sole non bastano, ma i singoli possono aiutare gli animali in tanti modi.
PODCAST
~ • ~
Intervista a Andrea Ruwett, presidente dell’Associazione nata a maggio 2022.
La mafia occupa spazi, sa e riesce a farlo anche perché non è un errore, ma una ragionata ed organizzata alternativa (violenta) allo Stato. 10 appunti per contrastarla.
L’opera savonese potrebbe trattarsi o di un bozzetto o di una replica per la devozione privata vista la fortuna iconografica che ebbe il soggetto raffigurato.
L’Italia è sprofondata nelle classifiche sulla libertà di stampa e l’informazione indipendente naviga in mari tempestosi. Quali sono le cause?
Del poeta che si crede Dio ma diventa il Duce, ovvero Il Centro dei Liguri come sineddoche geografica dell’Occidente.
Un breve sguardo al fenomeno culturale dominante nella città di Genova la quale, per affermare la propria identità, sente di dover primeggiare su campi, per altro, piuttosto discutibili.
Sabato 21 ottobre dalle 15 torna lo Swap Party di Forte Legame! Siete pronti?
Ne hai tanto sentito parlare e sei impaziente di provarlo; del resto, cosa mai potrebbe andare storto?
Dal birrificio della famiglia Khoury, l’Oktoberfest di Taybeh in Cisgiordania fa conoscere al mondo una birra che incarna il gusto della resistenza.
Torna l'inaugurazione della stagione espositiva di tutte le gallerie. Ecco i quattro itinerari suggeriti per stasera.
Venerdì 22 settembre ha aperto BOOM - BiciOfficina della Maddalena: dove è, cosa è, cosa rappresenta e che cosa chiede a tutte e tutti noi da oggi.
Chiamata creativa per l’escape room EnigMalavita: hai tempo fino al 15 ottobre per presentare una tua bozza di insegna di pizzeria per il bene confiscato riutilizzato.
“Bordi”: la nuova rubrica wall:out, che racconterà storie ai margini della città di Genova.
Venerdì 22 settembre pomeriggio si inaugura in Vico Rosa un bene confiscato che verrà riutilizzato come ciclo-officina e spazio per dibattiti e formazione.
E’ tempo di Comple-Spazio: tra “Calci ai Balilla”, sport, musica, teatro, dibattiti, una festa coi fiocchi che mostra quanto faccia bene tessere rete di comunità e socialità per tutta la Città.
Una domenica al casale per scoprire che a Casella c'è un'associazione che si occupa di ricerca interiore: che cos'è e in cosa consiste?