Fragilità: salute mentale e minori in Liguria
Salute mentale nei minori: pochi servizi, attese infinite, troppi pregiudizi. Possiamo davvero continuare a far finta di niente?
Leggi Tutto
Ultimi Articoli
Dopo 15 mesi di guerra arriva il primo accordo di cessate il fuoco tra Hamas e Israele per Gaza, ma la violenza nei territori palestinesi continua.
Il crollo di Lagaccio mette Tursi davanti a delle criticità, ma cambiamento climatico e manutenzione passano in secondo piano davanti al cemento.
“I valori Sagittario hanno il potere di far innamorare le persone che non si sono mai guardate o che il quel momento non riescono a vedersi.”
Una zona che in passato era considerata signorile ora si è vista crollare nella trascuratezza e nel degrado.
PODCAST
~ • ~
Filippo Timi, Lucia Mascino e Marina Rocco tornano sulle scena con lo spettacolo cult Amleto² inaugurando il nuovo anno del Teatro Nazionale di Genova.
Focus sui costumi, sulla viabilità antica e sulle tipologie di trasporto nel genovesato tra lusso e cultura materiale.
Piccola biografia di Periferie di Linda Miante: ottantaquattro poesie che esplorano luoghi fisici e dell’anima, paure e speranze, attraverso la città e gli scorci periferici.
Era la fine della Storia. O meglio, della storiella. O delle storielle, fate voi.
Conversando con Luigi Cornaglia, co-fondatore di Demoela, fiore all’occhiello della nostra città nella produzione di giochi da tavolo. Quanto è importante oggi riuscire a creare nuovi momenti di socialità?
Waterfront, Skymetro, Tunnel Subportuale, Terzo Valico. Tutto molto bello. Ora però abbiamo bisogno di grandi opere sociali.
Un concerto di quadri. Alla Galleria di Nabot una collettiva di artisti liguri dimostra le potenzialità di ogni ottava dell’arte pittorica.
Si è conclusa la 15ma edizione del Festival Testimonianze Ricerca Azioni a cura di Teatro Akropolis, tra performances, seminari, cinema, danza e büto.
Sonja, personaggio tratto dall’opera di Anton Cechov, rivive sulle tavole del Teatro della Tosse, a cura del duo Tardito Rendina, ospite della Rassegna REC X.
La controversa opinione di Primocanale e l’offesa ad artisti e artiste che su quel palco a Capodanno lavorano.
Domenica 15 dicembre, SWAP PARTY con Spazio 126 nella piazza delle associazioni al festival Che Stella del Music For Peace!
La nostra generazione sembra essere diventata indifferente al dolore del mondo. Qui una serie di banalità che, se ripetute come un mantra, ci possono aiutare a rialzare la testa.
La Tana: un percorso espositivo tra abitazioni artificiali e mentali, fra i muri e i cunicoli della paura umana.
Una partita di calcio diventa la dimostrazione della degenerazione politica e mediatica rispetto alla questione israelo-palestinese.
“Il desiderio è terrificante. Desiderare qualcunə significa che può farti male andando via.”
Il reportage a puntate che racconta e riflette sulle tematiche dell’evento transfemminista di Sorelle di corpo. Oggi parliamo dello show sui diritti LGBTQIA+.