Come i media raccontano la violenza nascondendosi dietro un dito. E come i “non si può più dire nulla” e “non tutti gli uomini sono così” hanno rotto il cazzo.
MoreIl divario culturale tra gli anni Sessanta e oggi è sempre più consistente e le donne, da guerriere per il loro paese, ne diventano le vittime.
MoreLa prima persona che “not all men” va fuori.
MoreA Ginevra la Commissione d’Inchiesta presenterà il primo rapporto sulla violazione dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario nei Territori occupati della Palestina e in Israele.
MoreIl Centro Antiviolenza Mascherona e il Municipio III hanno promosso la realizzazione del murales dell’artista e attivista Gloria Pallotta.
MoreStoria e funzionamento di uno spazio femminista, nato per contrastare e prevenire la violenza contro le donne.
MoreIl podcast del Centro Antiviolenza Mascherona che intende sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne.
MoreA Genova è in corso una mobilitazione contro le molestie agite sui mezzi pubblici: è nata dalla lettera pubblica di una ragazza, è arrivata ai tavoli dei Consigli regionale e comunale, è
MoreCome i media raccontano la violenza nascondendosi dietro un dito. E come i “non si può più dire nulla” e “non tutti gli uomini sono così” hanno rotto il cazzo.
MoreUn racconto personale per riflettere sulla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
More