Ultimi Articoli
La mostra con cui i ragazzi dei reparti oncologici italiani hanno “portato i colori negli ospedali”, sarà allestita a palazzo Ducale dal 14 al 27 luglio.
Quando la forma contiene lo spirito: a tu per tu con la pittrice ligure che ha fatto della sua vena figurativa una vera e propria fede nell’arte della forma.
Il Royal Ballet al Teatro Carlo Felice con un tributo visivo e variegato a Frederick Ashton. Nervi International Ballet Festival 2025.
Una realtà ligure che va supportata: le istituzioni da sole non bastano, ma i singoli possono aiutare gli animali in tanti modi.
PODCAST
~ • ~
L’appuntamento è sabato 16 settembre alle ore 10 in Via Rino Mandoli in occasione del World Clean Up Day 2023. Si avrà la possibilità di scendere nel greto del torrente Bisagno per l’evento organizzato da Cittadini Sostenibili, The Black Bag, Trash Team e Forte Legame.
Una performance, un talk e una mostra virtuale a Palazzo Bronzo per raccontare il vissuto femminile.
Sabato 16 e domenica 17 settembre in Gavoglio la festa annuale di Arcigay Genova: il ruolo determinante delle donne e la forza del gioco al centro della due giorni.
Da oggi a domenica, l'appuntamento è al centro culturale ambientale Alle Ortiche!
La fiducia nella leadership palestinese si sgretola mentre Jenin affronta le ferite di un’ulteriore prova della sua resistenza.
C’è una Genova che vorrei ma che proprio non è, che proprio non riesce a essere. Eppure, continuo a sognarla. E se dopo i sogni arrivassero i fatti?
Che cosa si può fare in Liguria d’estate, tra un tuffo e l’altro? Andare alle mostre! Quali? Albissola ce ne propone tre…
Con “il Museo che non c'è” Orietta Sammarruco crea una mostra virtuale, un caleidoscopio di relazioni su 28 artiste per valorizzare l’arte dimenticata.
Un paese con una scarsa conoscenza del proprio passato prossimo è condannato ad avere anche scarsa capacità di interpretazione del proprio presente. Il problema è serio e va risolto. Frammenti di Storia prova a cambiare le cose con una petizione su scala nazionale.
Un pellegrinaggio laico nei luoghi più iconici della lotta alla mafia nel palermitano.
Oratori: luoghi di fede, solidarietà, arte, cultura e scienza.
Venerdi 14 Luglio ore 17.30 presso il Palazzo delle Torrette si terrà l’evento ‘’Diritto all'acqua in Palestina: le varie forme di apartheid’’. Vi aspettimo!
I recenti sviluppi nelle relazioni internazionali tra Cina e Medio Oriente stanno gradualmente modificando il panorama geopolitico della regione.
Verso l’astrologia del bere: l’approccio irrazionale di Genova all’alcool.
A maggio 2023 abbiamo aperto il bene confiscato di Via della Maddalena 116r: è il Maddapoint, luogo di incontro, scambio e studio per il quartiere!
Genova, con i suoi saliscendi, finisce negli ultimi posti delle classifiche nazionali quando si parla di ciclabilità urbana.