Come si inserisce la forzata quotidianità casalinga nella nostra psiche durante la quarantena? Tra abitudini ritrovate ed esplorazioni, abitiamo i nostri metri quadri con nuove consapevolezze.
MoreCome stanno le carceri italiane? Proviamo a raccontare una realtà invisibile.
MoreRiflessioni per demistificare l’eccellenza accademica e normalizzare gli sbagli e i cambi di programma.
MoreSi dice che gli uomini vengano da Marte e le donne da Venere e che servano manuali d’istruzioni per comprendersi. È davvero così?
MoreGli ex Ospedali psichiatrici hanno sempre vissuto una posizione paradossale, dentro e fuori la società. In che modo abbiamo raccolto la loro eredità?
MoreAttraverso il racconto di Emma, una giovane donna genovese, possiamo esplorare il mondo dei disturbi del comportamento alimentare e scoprire che non riguardano i canoni di bellezza imposti, ma le emozioni più
More“Un’indipendenza autentica poggia sulla capacità di dipendere dalle altre persone e di permettere ad altre persone di dipendere da noi.” Ma quando ci accorgiamo che la dipendenza dall’altro sta diventando disfunzionale?
MoreL’amore ci coinvolge, ci stravolge, ci tormenta. Dell’amore parlano tutti, ma chi ne sa davvero qualcosa? Può essere effimero o durare per sempre. Voi per che tipo di amore siete?
MoreNel pensiero comune la mente e il corpo sono percepite come due entità separate, con due vite parallele destinate a incontrarsi ogni tanto e forse pure per sbaglio. È davvero così?
MoreIl mare è da sempre fonte di ispirazione e di benessere: le vibrazioni dei suoni e dei colori evocano in noi qualcosa di antico e ancestrale.
MoreCome si inserisce la forzata quotidianità casalinga nella nostra psiche durante la quarantena? Tra abitudini ritrovate ed esplorazioni, abitiamo i nostri metri quadri con nuove consapevolezze.
More