Ultimi Articoli
Esperimenti de stöia de l’arte in zeneise pe exaltâ i valoî çivili e a parteçipaçion collettiva: o caxo de l’euvia de Jacques-Louis David.
La Fondazione Teatro Carlo Felice dedica l’edizione 2025 a Mario Porcile, l’indimenticato fondatore del Festival Internazionale del Balletto di Genova-Nervi.
Essere vegani è ancora una scelta di nicchia. Nanni, “Genova non è amica degli animali. Ai rifugi bussate tutto l’anno, non quando serve il voto”
Intervista allo scultore Jackson Villamizar: l’alchimista che non ti aspetti tra arte, design e sperimentazione.
PODCAST
~ • ~
ICub è un robot progettato all’IIT di Genova per giocare con i bambini, capace dalla propria esperienza di concedere loro la giusta dose di attenzione.
Strategie per una ripresa post-quarantena, tra creatività e cura di sé.
Genova ha un nuovo primato che nessuno conosce! Leggi questo articolo fino alla fine per scoprire cosa è la sussidiarietà orizzontale e la speciale classifica stilata da Labsus.
Un delicato racconto, tra passato e presente, con tematiche più attuali che mai: un cast quasi tutto femminile affronta prepotenze e discriminazioni. Voto 7.5
Com’è vivere nel capoluogo ligure? Istantanee mentali di una campagnola adottata dalla città della lanterna.
Nonostante la chiusura dei teatri il mondo dello spettacolo non dimentica il suo pubblico. Ecco alcune delle soluzioni ideate dai teatri genovesi.
Narnia, L’isola che non c’è, Atlantide, El Dorado, Camelot, Oz, La Terra di Mezzo, Il Paese delle meraviglie…e il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce! Esistono?
Chi ne parla in modo becero, chi ne discute in termini meramente scientifici e chi non ne parla affatto. Esiste un modo giusto per parlare di sesso?
Quale strada prendere per ripartire dopo le settimane del Coronavirus? Come conciliare esigenze economiche, solidarietà e interessi privati? Qualche idea per ricominciare bene.
La crisi del club deve farci riflettere su come è possibile declinare la logica esperienziale del festival in una dimensione meno sporadica.
Oggi una buona notizia: in questo giorno di aprile, in questo spazio virtuale, comincia la storia di wall:out.