Ultimi Articoli
Anteprima Nervi International Ballet Festival con gli “allievi” dell’Accademia del Teatro alla Scala in una divertente versione de “La fille mal gardée".
Genova è da sempre crocevia di popoli, culture e lingue diverse, vicine e lontane. Ecco spiegato perché molte parole dialettali hanno origine araba.
FuoriFormato festeggia dieci anni di festival regalandoci una quattro giorni ricca di danza, performances e videodanza con artist3 internazionali.
Un orlo tra i mondi: la notte di San Giovanni, santo patrono di Genova, unisce magia, femminilità e memoria collettiva.
PODCAST
~ • ~
In vista delle Regionali, le priorità per la tutela e la cura del benessere psichico della popolazione secondo l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi.
“Tra le due parti passa aria. Si respira. Lo si può fare insieme, senza sfiorarsi il naso. Unə rilascia anidride carbonica mentre l’altrə inala ossigeno.”
Presentato il programma, dal 17 ottobre al 22 dicembre, del Teatro della Tosse - Fondazione Luzzati.
Era detta “La Manchester della Liguria”, proprio per quello stile metropolitano elegante ai margini della più industrializzata Cornigliano.
Il 16 ottobre sciopero nazionale: contro la militarizzazione, il traffico di armi e la repressione del dissenso. Firma la petizione.
Cosa succede se una giornalista libera e indipendente diventa direttrice del Secolo XIX in una Regione dove la narrazione conta più della realtà?
Il colosso dello shipping MSC ha comprato il SecoloXIX, il principale quotidiano genovese. Una mossa del Risiko portuale che merita più attenzione.
Dopo la ricomparsa del virus della poliomelite nella Striscia di Gaza, nel mese di settembre ONU ha lanciato una campagna vaccinale di emergenza.
“Voci” è un’ottima pellicola thriller poco nota con interpretazioni che lasciano il segno in una Genova pre-G8.
Dettagli che fanno la differenza nell’affresco della volta della cappella di Sant’Ignazio di Loyola nella Chiesa del Gesù, gioiello del barocco.
Fate un passo da Florìda durante il Divago Festival, vi inebrierete di carta stampata insieme a DITO Publishing e molti altri editori indipendenti.
“Il problema non è tanto sbagliare, quello lo facciamo in continuazione, il punto è come decidiamo di confrontarci con la soluzione.”
Sabato 14 Settembre dalle h 16.30 presso la Libera Collina di Castello. Più che parlare del “conflitto Israelo-Palestinese” che non significa nulla, iniziamo a parlare della causa Palestinese.
L’associazione di promozione sociale Labiba e Gruppo Yoga Solidale assieme il 12 settembre: un evento speciale a sostegno di Alrowwad.
“Respiro la fame infuocata del desiderio”, mostra ideata dall’artista genovese Arianna Carossa, con la partecipazione di Valentina Furian, a cura di Guia Cortassa.
Il Buridda è stato sgomberato col pretesto di creare un piccolo studentato. Genova perderà l'ennesimo pezzo importante della sua scena underground o qualcosa si muove?