Ultimi Articoli
A cura del Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con Einaudi editore e Palazzo Ducale, hanno partecipato Matteo Bussola, Diego De Silva, Antonella Lattanzi e Nicoletta Verna dando vita a La notte degli scrittori 2025.
Disclaimer: articolo polemico e fazioso che non vuole analizzare in maniera costruttiva e imparziale l’utilizzo spropositato di note vocali.
Line Out Gallery presenta nuovi 15 artisti e annuncia la prossima data: il 14 giugno a Villa Bombrini, un evento ricco di arte, musica, street food e mercatini.
Debutto genovese al Teatro dell’Opera Carlo Felice per il famoso baritono Ambrogio Maestri interprete del Falstaff per la regia di Damiano Michieletto, con la direzione di Jordi Bernàcer.
PODCAST
~ • ~
Quattro conferenze sulla storia dell’urbanistica di Genova. Su YouTube l’happy hour del lunedì sera.
Trattato semiserio sui 6-7 minuti di attraversamento del Nodo Ferroviario “caso di scuola”.
A Genova ne esistono già due! Spazi riqualificati aperti alla cittadinanza attiva e alle singole persone di tutte le età, culture e condizioni sociali.
Lo spazio artistico dedicato a una generazione che vuol far sentire la sua voce.
Alice Merlo racconta la campagna dell’UAAR sull’aborto farmacologico di cui è testimonial e perché oggi è ancora importante difendere questo diritto.
La sofferenza è tanta e le risposte sono poche, e a complicare il quadro, siamo poco abituati a curarci di alcuni aspetti di noi e a distinguere l’aiuto di cui abbiamo bisogno.
L'amicizia tra due ragazzi che nascondono la propria identità, in un borgo ligure immaginario: tra mostri marini e... la leggenda di Colapesce?
“Un’indipendenza autentica poggia sulla capacità di dipendere dalle altre persone e di permettere ad altre persone di dipendere da noi.” Ma quando ci accorgiamo che la dipendenza dall’altro sta diventando disfunzionale?
Secondo Le Corbusier “dobbiamo essere compatiti perché abitiamo in dimore indegne, che ci rovinano il fisico e il morale“, ma qual è la reale influenza della sua ideologia su luoghi periferici come Begato?
La Palestina è un territorio dalle infinite sfaccettature e voci contrapposte: in particolare quando si parla di patrimonio culturale e radici.
Previsti alloggi per under 40 e studenti, social housing e nuovi spazi per i giovani. Un progetto elaborato dall’Urban Center e dall’assessorato Centro Storico del Comune di Genova, volto alla rigenerazione delle zone di Prè, Ghetto, Maddalena e Caricamento.
Prendi una pandemia, un artista e una zucca cinese, fai cuocere a fuoco lento e la mostra è servita.
Di quell’estate 1895, quando un sedicenne Albert Einstein trascorse qualche mese spensierato in quel di Genova.
Podcast, Video, Featuring e tante novità!
L'irruzione dei carabinieri nel covo delle Brigate Rosse in via Fracchia ha oggi tanti interrogativi. Continuare a cercare la verità è dovere morale verso Genova.
In una calda giornata di marzo, abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Massera tra le sue fasce nella Val Bisagno. Fatica e sudore si coniugano con una produzione locale di alta qualità. Ve ne parliamo.