wall:out cresce

Scrivi con noi

Scoprire che il confronto è come un fuoco, che in certe situazioni è più potente e in altre è più flebile, ma sempre richiede impegno se vuoi mantenerlo vivo.
8 Giugno 2021
1 min
2K views

Lo abbiamo ripetuto fino allo svenimento e non ci stancheremo di continuare. Wall:out è un progetto che trova forza nella voce corale e eterogenea. Siamo tante persone e tutte diverse, con in comune la voglia di raccontare qualcosa della nostra città. 

Ci unisce la volontà ferma di permettere a tutti, e in primo luogo a noi stessi, di vivere un ambiente dove c’è discussione, dove c’è scambio ed è animato. Perché per fare grandi cose bisogna prima poterle pensare, e per poterle pensare c’è bisogno che vengano condivise. Tiriamo fuori le nostre considerazioni e riflessioni, affidiamole al dialogo e permettiamo che prendano forme nuove, dinamiche, produttive.

Ecco perché non siamo una redazione chiusa, ma periodicamente chiamiamo a raccolta nuovi contributor.

Perché la voce va alimentata, il dialogo va ristorato in continuazione. L’esperimento wall:out ci sta dando tantissimo, e tra le altre cose anche questo: scoprire che il confronto è come un fuoco, che in certe situazioni è più potente e in altre è più flebile, ma sempre richiede impegno se vuoi mantenerlo vivo.

Così, questo è l’impegno. 

Ragazz* che conoscete Genova, che la abitate o che ci studiate. Persone che passate di qui, menti attive, cervelli svegli: rispondete al nostro appello e aiutateci ad alimentare il dialogo!

Se avete dei pensieri sparsi, delle riflessioni o degli spunti, se vi va di raccontare qualcosa che per voi è importante, anche solo una suggestione, scriveteci e mandateci i vostri testi!

Sarà bello, perché è già bello!

Scrivici per entrare in squadra:

    *Campi obbligatori

    Immagine di copertina:
    wall:in media agency

    wall:out è un magazine online che approfondisce società, arti e scienza. È un progetto di condivisione di informazione, idee e punti di vista.

    È un sisma con epicentro Genova.

    Cina NonSoloBacchette
    Articolo Precedente

    Primi passi in Cina

    Electropark Timeless 2021 Genova
    Prossimo Articolo

    Electropark 2021. We gave a party for The Gods and The Gods all came

    Ultimi Articoli in Small

    Lisetta Carmi. Inquadrare la rivoluzione. Mostra fotografica Palazzo Ducale: Molto vicino, incredibilmente lontano dal 23 ottobre 2024 al 30 marzo 2025, Sottoporticato

    Lisetta Carmi. Inquadrare la rivoluzione

    L’obiettivo caricato ad idee, spirito rivoluzionario e impegno sociale è stata l’arma di Lisetta Carmi fotografa e visionaria del suo e del nostro tempo. Quando la rivoluzione s’incide sulla pellicola fotografica.
    Lost in the supermarket. Supermercati a Genova

    Lost in the supermarket

    Continuano ad aprire supermercati in città, in nome della libertà del consumatore (e del lobbismo). Ma forse bisogna chiedersi qual è il prezzo dietro agli sconti.
    TornaSu

    Don't Miss