wall:out cresce

A cosa stai pensando?

wall:out è un progetto che cresce con le idee di tutti. Entra in redazione!
29 Marzo 2021
1 min
2.2K views

Sguardo attento, prontezza di giaguaro e attenzione sempre desta. Mimetizzato tra il pubblico di un evento o arrampicato su qualche scosceso territorio ligure, il contributor di wall:out è un animale che fa delle sue competenze una risorsa collettiva. Atteggiamenti tipici: non dà niente per scontato e allena assiduamente il pensiero laterale.

Non finiremo mai di riprendere la storia dall’inizio, di ripercorrere le nostre tappe da quell’ormai proverbiale sasso nello stagno (Manifesto wall:out) fino a oggi, alla vigilia del nostro primo compleanno.  (Se ti sei perso qualcosa, qui trovi tutto quello che serve sapere su di noi.)

Tutto si basa su ciò che stai pensando, perché ha valore. 

Pensare è un’azione che ha valore, che richiede lo sforzo di trasformare l’indistinto in distinto (e giocare con le parole, perché il pensiero è parola). Pensieri e parole non sono cosa da niente. Sono cose concrete che possono fare la differenza.

Più pensieri e parole ci sono, più facciamo la differenza. 

Scrivici per entrare in squadra:

    *Campi obbligatori

    Immagine di copertina:
    wall:in media agency

    wall:out è un magazine online che approfondisce società, arti e scienza. È un progetto di condivisione di informazione, idee e punti di vista.

    È un sisma con epicentro Genova.

    Lascia un commento

    Via Fracchia
    Articolo Precedente

    28 Marzo 1980: il giorno dei misteri per Genova

    Einstein
    Prossimo Articolo

    Una confezione di frutta candita per il giovane Einstein

    Ultimi Articoli in Small

    Lisetta Carmi. Inquadrare la rivoluzione. Mostra fotografica Palazzo Ducale: Molto vicino, incredibilmente lontano dal 23 ottobre 2024 al 30 marzo 2025, Sottoporticato

    Lisetta Carmi. Inquadrare la rivoluzione

    L’obiettivo caricato ad idee, spirito rivoluzionario e impegno sociale è stata l’arma di Lisetta Carmi fotografa e visionaria del suo e del nostro tempo. Quando la rivoluzione s’incide sulla pellicola fotografica.
    Lost in the supermarket. Supermercati a Genova

    Lost in the supermarket

    Continuano ad aprire supermercati in città, in nome della libertà del consumatore (e del lobbismo). Ma forse bisogna chiedersi qual è il prezzo dietro agli sconti.
    TornaSu

    Don't Miss