Ultimi Articoli
La mostra con cui i ragazzi dei reparti oncologici italiani hanno “portato i colori negli ospedali”, sarà allestita a palazzo Ducale dal 14 al 27 luglio.
Quando la forma contiene lo spirito: a tu per tu con la pittrice ligure che ha fatto della sua vena figurativa una vera e propria fede nell’arte della forma.
Il Royal Ballet al Teatro Carlo Felice con un tributo visivo e variegato a Frederick Ashton. Nervi International Ballet Festival 2025.
Una realtà ligure che va supportata: le istituzioni da sole non bastano, ma i singoli possono aiutare gli animali in tanti modi.
PODCAST
~ • ~
Quando il privilegio diventa mezzo e strumento per sensibilizzare ai diritti umani: il caso della famiglia Hadid di origini palestinesi.
Dal 4 al 14 novembre ritorna il festival organizzato da Teatro Akropolis, all’insegna del dialogo tra professionistɜ della cultura e dello spettacolo.
Abbiamo fatto una piacevole chiacchierata sulla spiaggia con una giovane ecologa marina. Si è parlato di oceani e di attività outdoor, di giovani e di educazione scolastica.
Lettera aperta di una giovane operatrice culturale alla generazione che (ancora) gestisce le nostre città.
Inaugura oggi un weekend lungo di attività e iniziative per presentare alla città l’ambizioso e ricco progetto di rigenerazione urbana per un nuovo Sestiere del Molo.
Mare Nostrum ma pure la sporcizia! Quello che gettiamo nei mari ci torna indietro con gli interessi, ce lo racconta anche The Black Bag per Zena Verde.
Ci vorranno anche mille voci per raccontare una storia, ma bastano un museo e un collettivo curatoriale per portare a Genova un po’ di contemporaneità.
Perché siamo incrollabilmente incollati a un passato che non c'è più, e forse non c'è mai stato?
Anche quest'anno torna il Festival della Scienza. Cogliamo l’occasione per riflettere sul tema della didattica museale in ambito scientifico e non.
Quante canzoni conoscete che parlano di Genova? E quante sono state scritte da una giovane cantante tedesca all'inizio degli anni Settanta?
Da oggi al 30 ottobre, Code War Project si sposta per la prima volta a Castello D'Albertis, con musica, arte, conferenze e laboratori.
Tra Rolli Days, Rolli Plays, Start e Confini Elettrici. Come leggere tra le righe della nostra città e districare la matassa.
Dal 23 luglio al 14 novembre 2021 le sale della Galleria d’Arte Moderna accolgono le opere dello scultore Marino Marini.
Lo stupore provocato dall’evasione di sei detenuti palestinesi riporta l’attenzione sul sistema detentivo israeliano e le sue conseguenze.
Nel 2021 l'Italia guida la Presidenza del G20, vieni a metterti alla prova: gioca ad essere uno del G20.
Architettura militare, scorci di mare, una radura. Forte San Martino è il Parco che verrà. L’invito a immaginare, costruire e curare è aperto a tuttɜ!