L’amore attraversa le epoche storiche e le gravità; i castighi d’amore anche.
MorePiù di un semplice faro, una guida: la Lanterna, simbolo e sintomo della città di Genova.
MoreGenova come la vedi tutti i giorni e come non l’hai vista mai. La città attraverso le parole del poeta Giorgio Caproni.
MoreGuardare la propria identità, smontarla e riconfigurarla: un processo catartico che è diventato il primo libro di poesie di Claudia Calabresi: “dentro”.
MoreAnno nuovo, dieta nuova: ho fatto indigestione di meritocrazia.
MoreOggi ricorre l’anniversario della nascita del grande poeta genovese. Lo vogliamo ricordare con uno dei suoi testi meno conosciuti.
MoreInaugura domani con irruzioni poetiche e performance e resta visitabile fino a domenica: venite a dare un'occhiata!
MoreOggi parliamo di poesia con Francesca Ghiribelli, scrittrice e poetessa, Scudiero e Guardiano dell’Unione Mondiale dei Poeti.
MoreGià da qualche anno, fra le strade di Genova, sta avendo luogo una rivoluzione che accende animi e passioni: è la poesia.
MoreFrancesco ha intervistato Francesco Terzago e MisterCaos, gli autori della recente pubblicazione “con le parole ovunque”, sul tema della poesia di strada.
MoreAbbiamo parlato con Ivan Tresoldi, direttore artistico di Festivart, a proposito di poesia di strada, di muri, di città e di valore.
MoreChicago, anni ’80: nasce la poetry slam e conquista il mondo, ribaltando l’idea che la poesia debba essere per pochi.
MoreL’agave è una pianta dai mille usi, ricca di bellezza e poesia. Si trova anche a Genova e val la pena conoscerla meglio.
MoreL’amore attraversa le epoche storiche e le gravità; i castighi d’amore anche.
MoreL’arte si è innamorata di Genova e della Liguria, con essa anche chi l’ha creata.
More