Un breve elenco di attività banalissime pensate per compiacere quella nostalgia di Genova che non ammetteremmo nemmeno a noi stessi.
MoreDimmi come ti comporti a tavola e ti dirò chi sei. Sei un patito dei cocktail bitter e l’odore del paradiso per te è quello del caffè appena fatto? Ecco una breve
MoreViaggio di sola andata Isole Molucche-Genova, ossia di come la noce moscata è arrivata fino a noi.
MoreIntervista a Lella Canepa, profonda conoscitrice del prebuggiun, una delle tradizioni più radicate della Liguria.
MoreSuccede a tutti, prima o poi, di sentirsi dire cose come questa. Qui vi parliamo di come si possa rispondere a dovere a queste perverse blasfemie.
MoreUn featuring intergenerazionale alla scoperta di un grande chef del passato.
MoreTutto torna. Vecchi ristoranti, antiche corporazioni, cibo e oro. Un viaggio tra i segreti di ieri e di oggi di un vicolo come tanti.
MoreNel cuore del centro storico, vico Indoratori nasconde storie dove sacro e profano si mescolano, attraversando i secoli.
MoreCon l’arrivo del caldo estivo spignattare tra forni e fornelli non è più così allettante. Quindi frullatori alla mano e verdure fresche che ora si fa il gazpacho! Bergese approved.
MoreAi primi del '900 non solo cibo nella formazione di un cuoco: una storia di nobilissima economia domestica.
MoreTra ricerche di aneddoti, storia, curiosità, locali da scoprire e impasti da assaggiare.
MoreGli inizi di una carriera in cucina: una storia che assomiglia quasi ad una favola ambientata in un mondo lontano, tra ville, giardini e sontuosi banchetti.
MoreEsistono luoghi delle nostre città che portano nomi che ci suonano sconosciuti, nomi - anonimi - che leggiamo nelle targhe di piazze, vie, giardini pubblici, scuole. Ma vi siete mai domandati a
MoreUn breve elenco di attività banalissime pensate per compiacere quella nostalgia di Genova che non ammetteremmo nemmeno a noi stessi.
More