Ultimi Articoli
Essere vegani è ancora una scelta di nicchia. Nanni, “Genova non è amica degli animali. Ai rifugi bussate tutto l’anno, non quando serve il voto”
Intervista allo scultore Jackson Villamizar: l’alchimista che non ti aspetti tra arte, design e sperimentazione.
Presto gli scalini di Genova torneranno terreno di gara di urban downhill. Ma il Red Bull Cerro Abajo è davvero un successo? E per chi?
Domenica 11 maggio uno spettacolo tra arte e attivismo per conoscere testimonianze e strumenti per costruire il cambiamento collettivo.
PODCAST
~ • ~
Alla ricerca di una “visione di Città” per Genova nei prossimi 10 anni: a guardarsi indietro si vedono sia successi sia infausti presagi.
Pensieri e parole di fronte al mare viaggiano veloci, ma quanto?
Favolosi panorami, profumate distese di erica, fauna selvatica e curiose testimonianze storiche: questi gli incontri che si fanno sull’Alta Via.
Genova, capitale o provincia della cultura? Cosa ci rimane di quel 2004?
Il mare è da sempre fonte di ispirazione e di benessere: le vibrazioni dei suoni e dei colori evocano in noi qualcosa di antico e ancestrale.
I libri scolastici nuovi costano troppo e rendono la scuola pubblica meno accessibile di quel che dovrebbe. Fortunatamente esiste Libriciclo.it. Intervista ai due giovani ideatori.
Giovanni Francia a metà degli anni '50 diventò un pioniere dell’energia solare. Com'è possibile che storie come la sua siano finite nel dimenticatoio?
"L'anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa ancora qui non va" Una prospettiva sul nuovo anno e su come trovare nuove parole per sfuggire alle sventure.
Dancefloor Nostalgia è la playlist di Wall:out dedicata al popolo della notte. Una selezione di dieci brani per riportarci con la mente sulla pista da ballo!
Perché girare il proprio video musicale in un museo? Che vantaggi possono trarne le istituzioni culturali?
Vi racconto la comunità transgender di Genova tra caruggi, musica e poesia: un'aperta lotta sostenuta da grandi personalità come De Andrè e Don Gallo.
Cosa vuol dire esercitare la critica, oggi? In cerca di una buona risposta, proviamo a discutere del recente caso del bando di gara promosso da Tursi per la concessione a privati del sottopasso di Piazza Portello.
Anna Lanata e Lucia Lisei sono le "Street Art Guides" che negli ultimi mesi hanno accompagnato decine di gruppi per le vie di Genova, alla scoperta dei maggiori esponenti di arte urbana locale e internazionale.
Per Genova di Carta Paolo Caredda con Altri giorni, altri alberi trasporta il lettore in giro per uno dei quartieri più famosi della città: Marassi.
Come possiamo rispondere alle domande inopportune e sessiste di amici e parenti durante le riunioni natalizie?
Succede a tutti, prima o poi, di sentirsi dire cose come questa. Qui vi parliamo di come si possa rispondere a dovere a queste perverse blasfemie.