TALK – Non esiste cinema senza musica
Legami tra le parti che con il pretesto di creare musica regalano spazio rinnovando a più riprese la vita di chi la realizza e, seppur diversamente, anche di chi la fruisce.
Leggi Tutto
Ultimi Articoli
I libri sarebbero ottimi alleati per migliorare la società: secondo i dati, se ne sta sprecando il potenziale, ma alcune realtà fanno ben sperare.
Carolyn Carlson Company torna al Teatro della Tosse per l’XI edizione della Rassegna di danza Resistere e Creare, con la poliedrica produzione Islands.
Episodio 3. Antonio Tabucchi è tornato a Genova, forse. Una riflessione sul potere, sull’obbedienza e sull’impegno.
Episodio 2. Antonio Tabucchi è tornato a Genova, forse. Una riflessione sul potere, sull’obbedienza e sull’impegno.
PODCAST
~ • ~
Episodio 1. Antonio Tabucchi è tornato a Genova, forse. Una riflessione sul potere, sull’obbedienza e sull’impegno.
Intervista a tema Street Art a Shentwo, writer genovese, e Lidia Schichter, guida turistica e animatrice culturale.
Un progetto di promozione del benessere psicologico rivolto a studentɜ coinvoltɜ in un percorso di mobilità internazionale.
A cura del Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con Einaudi editore e Palazzo Ducale, hanno partecipato Matteo Bussola, Diego De Silva, Antonella Lattanzi e Nicoletta Verna dando vita a La notte degli scrittori 2025.
Disclaimer: articolo polemico e fazioso che non vuole analizzare in maniera costruttiva e imparziale l’utilizzo spropositato di note vocali.
Line Out Gallery presenta nuovi 15 artisti e annuncia la prossima data: il 14 giugno a Villa Bombrini, un evento ricco di arte, musica, street food e mercatini.
Debutto genovese al Teatro dell’Opera Carlo Felice per il famoso baritono Ambrogio Maestri interprete del Falstaff per la regia di Damiano Michieletto, con la direzione di Jordi Bernàcer.
Ci hanno insegnato a tenere sotto controllo il piacere, vogliamo farne ora sovversione. Alessia Dulbecco ci mostra come partire da qui e andare oltre.
Il Santuario di Nostra Signora Incoronata custodisce segreti d’arte: scopri la storia degli affreschi perduti di Nicolò da Voltri.
Tecniche di comunicazione, strategie di manipolazione e guida alla sopravvivenza alla propaganda del Centrodestra.
La compagnia ScenaMadre al Teatro Strada Nuova con Liberatutti. Uno spettacolo ironico che critica la competizione estrema e celebra il gioco, la creatività e l’apprendimento dagli errori.
Dalle strade ai monumenti, i nomi che scegliamo plasmano la nostra memoria collettiva.
Considerazioni di una mamma ventottenne.
Un master a Dublino per leggere il mondo attraverso nuove lenti.
Uno scorcio sulla Milano Risorgimentale, crocevia di cultura e patriottismo, dove le donne ebbero un ruolo rilevante nel costituire l’identità nazionale.
Che cosa immaginiamo quando pensiamo a donne inserite in un contesto mafioso? Un podcast di Libera per raccontare donne da ricordare.