Ultimi Articoli
Quando la forma contiene lo spirito: a tu per tu con la pittrice ligure che ha fatto della sua vena figurativa una vera e propria fede nell’arte della forma.
Il Royal Ballet al Teatro Carlo Felice con un tributo visivo e variegato a Frederick Ashton. Nervi International Ballet Festival 2025.
Una realtà ligure che va supportata: le istituzioni da sole non bastano, ma i singoli possono aiutare gli animali in tanti modi.
Le curatrici di Lilith Festival raccontano questo progetto pluriennale che custodisce le voci di chi ha molto da dire e da suonare.
PODCAST
~ • ~
Strategie per una ripresa post-quarantena, tra creatività e cura di sé.
Genova ha un nuovo primato che nessuno conosce! Leggi questo articolo fino alla fine per scoprire cosa è la sussidiarietà orizzontale e la speciale classifica stilata da Labsus.
Un delicato racconto, tra passato e presente, con tematiche più attuali che mai: un cast quasi tutto femminile affronta prepotenze e discriminazioni. Voto 7.5
Com’è vivere nel capoluogo ligure? Istantanee mentali di una campagnola adottata dalla città della lanterna.
Nonostante la chiusura dei teatri il mondo dello spettacolo non dimentica il suo pubblico. Ecco alcune delle soluzioni ideate dai teatri genovesi.
Narnia, L’isola che non c’è, Atlantide, El Dorado, Camelot, Oz, La Terra di Mezzo, Il Paese delle meraviglie…e il Museo di Arte Contemporanea di Villa Croce! Esistono?
Chi ne parla in modo becero, chi ne discute in termini meramente scientifici e chi non ne parla affatto. Esiste un modo giusto per parlare di sesso?
Quale strada prendere per ripartire dopo le settimane del Coronavirus? Come conciliare esigenze economiche, solidarietà e interessi privati? Qualche idea per ricominciare bene.
La crisi del club deve farci riflettere su come è possibile declinare la logica esperienziale del festival in una dimensione meno sporadica.
Oggi una buona notizia: in questo giorno di aprile, in questo spazio virtuale, comincia la storia di wall:out.