Ultimi Articoli
La XIV edizione di Electropark: una costellazioni di luci e di pratiche di tolleranza. Di visionari concepimenti intersezionali. Dal 10 al 13 luglio.
Anteprima Nervi International Ballet Festival con gli “allievi” dell’Accademia del Teatro alla Scala in una divertente versione de “La fille mal gardée".
Genova è da sempre crocevia di popoli, culture e lingue diverse, vicine e lontane. Ecco spiegato perché molte parole dialettali hanno origine araba.
FuoriFormato festeggia dieci anni di festival regalandoci una quattro giorni ricca di danza, performances e videodanza con artist3 internazionali.
PODCAST
~ • ~
In viaggio per l’Italia, sulle orme di Pasolini, il cantautore è passato anche da Genova. Nel suo ultimo album ha lavorato con Calcutta, Niccolò Fabi, Brunori Sas e Veronica Lucchesi
CONTENT ALERT: Articolo pieno di rumenta. Due chiacchiere con Andrea Canepa, informatico, contributor di Wall:out, oggi nei panni di socio fondatore dell’organizzazione “The Black Bag”, conosciuti per aver organizzato gli eventi di pulizia di diverse spiagge genovesi.
Un breve ragionamento su Monty, le sue tecniche e i suoi trucchi di comunicazione. E se ogni tanto gli scappa un “belin”, non illudetevi: vi sta fregando.
Grazie a “ChiAma i nonni” i pazienti delle RSA liguri hanno potuto finalmente rivedere i propri cari con un tablet. Una breve riflessione sulla vicinanza durante e post pandemia.
Si è da poco conclusa la quarta edizione del Festival dello Spazio a Busalla, in Villa Borzino. Benedetta Valerio, che fa parte del team, ci racconta che cos’è e come si è svolto.
L’amore attraversa le epoche storiche e le gravità; i castighi d’amore anche.
Nel 1986, di fronte ad oltre centomila persone, veniva inaugurato il nuovo aeroporto Cristoforo Colombo, nelle vesti con cui lo conosciamo noi oggi. In trentaquattro anni ha suscitato entusiasmo, disillusione, critiche e speranze.
La macaia la conosciamo tutti, ci lascia un po’ malinconici, magari ci guasta la giornata, ma sappiamo di cosa si tratta esattamente?
C’è qualcosa che ti fa stare bene quando condividi la vita con qualcuno. Come si condivide la vita con qualcuno? Voto 8.3
A Celle Ligure non c'è COVID né viabilità rallentata che tenga. Alex Raso ci racconta della "fabbrica dei sogni" e di come i bambini cellesi si divertono a imparare l'arte.
Nell’eterna lotta generazionale tra residenti arrabbiati e giovani irrequieti, la movida è terreno di scontro per questioni più vaste e nodali.
Nel cuore del centro storico, vico Indoratori nasconde storie dove sacro e profano si mescolano, attraversando i secoli.
Uno spettro si aggira per le nostre regioni: lo spettro della ferragnizzazione della cultura. Dal pesto delle Cinque Terre, alla Cappella Sistina, fino agli Uffizi, Chiara Ferragni si sta mostrando capace di far parlare di “cultura”. Ci dobbiamo preoccupare o può essere una strategia per rilanciare mondi sempre più sofferenti?
Ridare vita a una preziosa area verde proponendo eventi culturali pensati nel rispetto dell’ambiente: @AlleOrticheFestival2020 fa le cose in grande.
Goji Design ci insegna come scegliere e prendersi cura delle piante.
Chiunque vedendo il celebre Midnight in Paris di Woody Allen ha sognato di intraprendere l’avventura del protagonista viaggiando in un’altra epoca, almeno per una notte, avrà modo di farlo proprio a Genova!