Ultimi Articoli
La mostra con cui i ragazzi dei reparti oncologici italiani hanno “portato i colori negli ospedali”, sarà allestita a palazzo Ducale dal 14 al 27 luglio.
Quando la forma contiene lo spirito: a tu per tu con la pittrice ligure che ha fatto della sua vena figurativa una vera e propria fede nell’arte della forma.
Il Royal Ballet al Teatro Carlo Felice con un tributo visivo e variegato a Frederick Ashton. Nervi International Ballet Festival 2025.
Una realtà ligure che va supportata: le istituzioni da sole non bastano, ma i singoli possono aiutare gli animali in tanti modi.
PODCAST
~ • ~
Sapevi che la perpetua ripetizione nel tempo degli usi li porta a essere anch'essi fonte del diritto?
Una città cancella, l’altra scrive è l’opera che Lia Cecchin ha realizzato per il progetto Fondamenta 1, organizzato e prodotto dall’Associazione Amixi per l’Arte Contemporanea
Dal DCPM 24 ottobre le scuole di danza lottano per la sopravvivenza del loro progetto didattico e culturale. Che cosa perderemmo se fossero sconfitte?
Educare alla diversità con la moda sartoriale: due chiacchiere per i caruggi di Genova con Federica Bignone, proprietaria dell’atelier di Vico Vegetti
“Potere del Buscopan, vieni a me!”
Siamo i millennials, emigrati per far carriera, più o meno lontano. Siamo coloro che passeranno il Natale soli. Ci va bene, ma smettete di dirci che sarà un Natale felice.
Per sconfiggere il virus HIV è necessario che le persone ancora inconsapevoli di averlo contratto si sottopongano al test.
L’autunno a Villa Croce è tra alti e bassi. Patterson è un piacere, sulle tele jeans tante suggestioni, ma Klein che dialoga con Strozzi…è sufficiente una suggestione visiva?
Giusto o sbagliato, i cinema sono chiusi. E ora?
Che cos'è lo spreco alimentare? Come danneggia l’ambiente? Domande, risposte e una chiacchierata con Valeria Sanguineti di Too Good To Go.
I protagonisti del suo viaggio siamo noi. A Diego è bastato metterci una mano per godersi lo spettacolo con “l’ipocrisia di chi sta sempre con la ragione e mai col torto”.
Tre stracittadine in una sola stagione a Genova mancavano da 18 anni. Tre sfide da “apriti cielo” vissute a porte chiuse, un sacrificio necessario da prendere con un sorriso amaro. Iconico e malinconico, come la sua città.
Un racconto personale per riflettere sulla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
I dati della pandemia sono tanti e complessi. Spesso però vengono riportati parzialmente ed erroneamente. Mini guida per una comprensione migliore.
Intervista a Eleonora Jaibi 28, coordinatrice insieme a Umberto De Magistri del progetto Noura. I racconti cosm/etici dall’Africa qui a Genova.
Lauree, momenti di passaggio, aspettative per il futuro ai tempi del covid.