Ultimi Articoli
Esprimere liberamente un pensiero, una parola, pubblicare una foto: semplici azioni date per scontate ma che segnano il confine tra democrazia e dittatura.
Legami tra le parti che con il pretesto di creare musica regalano spazio rinnovando a più riprese la vita di chi la realizza e, seppur diversamente, anche di chi la fruisce.
I libri sarebbero ottimi alleati per migliorare la società: secondo i dati, se ne sta sprecando il potenziale, ma alcune realtà fanno ben sperare.
Carolyn Carlson Company torna al Teatro della Tosse per l’XI edizione della Rassegna di danza Resistere e Creare, con la poliedrica produzione Islands.
PODCAST
~ • ~
“Un’indipendenza autentica poggia sulla capacità di dipendere dalle altre persone e di permettere ad altre persone di dipendere da noi.” Ma quando ci accorgiamo che la dipendenza dall’altro sta diventando disfunzionale?
Secondo Le Corbusier “dobbiamo essere compatiti perché abitiamo in dimore indegne, che ci rovinano il fisico e il morale“, ma qual è la reale influenza della sua ideologia su luoghi periferici come Begato?
La Palestina è un territorio dalle infinite sfaccettature e voci contrapposte: in particolare quando si parla di patrimonio culturale e radici.
Previsti alloggi per under 40 e studenti, social housing e nuovi spazi per i giovani. Un progetto elaborato dall’Urban Center e dall’assessorato Centro Storico del Comune di Genova, volto alla rigenerazione delle zone di Prè, Ghetto, Maddalena e Caricamento.
Prendi una pandemia, un artista e una zucca cinese, fai cuocere a fuoco lento e la mostra è servita.
Di quell’estate 1895, quando un sedicenne Albert Einstein trascorse qualche mese spensierato in quel di Genova.
Podcast, Video, Featuring e tante novità!
L'irruzione dei carabinieri nel covo delle Brigate Rosse in via Fracchia ha oggi tanti interrogativi. Continuare a cercare la verità è dovere morale verso Genova.
In una calda giornata di marzo, abbiamo fatto una chiacchierata con Marco Massera tra le sue fasce nella Val Bisagno. Fatica e sudore si coniugano con una produzione locale di alta qualità. Ve ne parliamo.
Zena verde si presenta come fonte di informazione e cambiamento. Giulia e Marta vi accompagneranno verso la consapevolezza e la voglia di partecipare per trasformare la nostra città blu un po’ più verde.
Nel 1965 i Beatles suonarono a Genova. Ricordi, considerazioni riflessioni di chi c’era.
Abbiamo intervistato Rois_One sulla sua carriera come writer e fotografo: dagli esordi sui treni al progetto di riqualificazione ai Giardini Baltimora.
Il flash mob al supermercato in via Trebisonda.
La pandemia ha ridefinito la percezione degli spazi outdoor. Quando le gite “fuori porta” non si possono fare, occorre puntare su quelle “entro porta”.
Dobbiamo dire a gran voce: Genova è la sede principale di un hub tecnologico di importanza globale.
Una verdeggiante collina ricca di torrenti che scendevano al mare. Santa Brigida, locus amoenus sede di un convento misto che fece scandalo.