Ultimi Articoli
Legami tra le parti che con il pretesto di creare musica regalano spazio rinnovando a più riprese la vita di chi la realizza e, seppur diversamente, anche di chi la fruisce.
I libri sarebbero ottimi alleati per migliorare la società: secondo i dati, se ne sta sprecando il potenziale, ma alcune realtà fanno ben sperare.
Carolyn Carlson Company torna al Teatro della Tosse per l’XI edizione della Rassegna di danza Resistere e Creare, con la poliedrica produzione Islands.
Episodio 3. Antonio Tabucchi è tornato a Genova, forse. Una riflessione sul potere, sull’obbedienza e sull’impegno.
PODCAST
~ • ~
Waterfront, Skymetro, Tunnel Subportuale, Terzo Valico. Tutto molto bello. Ora però abbiamo bisogno di grandi opere sociali.
Un concerto di quadri. Alla Galleria di Nabot una collettiva di artisti liguri dimostra le potenzialità di ogni ottava dell’arte pittorica.
Si è conclusa la 15ma edizione del Festival Testimonianze Ricerca Azioni a cura di Teatro Akropolis, tra performances, seminari, cinema, danza e büto.
Sonja, personaggio tratto dall’opera di Anton Cechov, rivive sulle tavole del Teatro della Tosse, a cura del duo Tardito Rendina, ospite della Rassegna REC X.
La controversa opinione di Primocanale e l’offesa ad artisti e artiste che su quel palco a Capodanno lavorano.
Domenica 15 dicembre, SWAP PARTY con Spazio 126 nella piazza delle associazioni al festival Che Stella del Music For Peace!
La nostra generazione sembra essere diventata indifferente al dolore del mondo. Qui una serie di banalità che, se ripetute come un mantra, ci possono aiutare a rialzare la testa.
La Tana: un percorso espositivo tra abitazioni artificiali e mentali, fra i muri e i cunicoli della paura umana.
Una partita di calcio diventa la dimostrazione della degenerazione politica e mediatica rispetto alla questione israelo-palestinese.
“Il desiderio è terrificante. Desiderare qualcunə significa che può farti male andando via.”
Il reportage a puntate che racconta e riflette sulle tematiche dell’evento transfemminista di Sorelle di corpo. Oggi parliamo dello show sui diritti LGBTQIA+.
Genova è a rischio: la crescita turistica, fomentata dalle spese pazze di Bucci e Toti in marketing, si trasformerà in un boomerang per i residenti.
Il romanzo d'esordio di Alessio Parmigiani “Stelle per pianeti” (NNE) traccia un’amicizia tenace, che muta mentre Leonardo e Gabriele crescono.
Familia, già vincitore alla 81esima Mostra del cinema di Venezia, ritorna nelle sale dal 25 al 30 novembre per clebrare la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Il reportage a puntate che racconta e riflette sulle tematiche dell’evento transfemminista di Sorelle di corpo. Oggi parliamo di relazioni consapevoli.
Il reportage a puntate che racconta e riflette sulle tematiche dell’evento transfemminista di Sorelle di corpo. Oggi parliamo di corpi e salute.