Ultimi Articoli
Essere vegani è ancora una scelta di nicchia. Nanni, “Genova non è amica degli animali. Ai rifugi bussate tutto l’anno, non quando serve il voto”
Intervista allo scultore Jackson Villamizar: l’alchimista che non ti aspetti tra arte, design e sperimentazione.
Presto gli scalini di Genova torneranno terreno di gara di urban downhill. Ma il Red Bull Cerro Abajo è davvero un successo? E per chi?
Domenica 11 maggio uno spettacolo tra arte e attivismo per conoscere testimonianze e strumenti per costruire il cambiamento collettivo.
PODCAST
~ • ~
La canzone di Marinella ha consacrato Fabrizio De André alla notorietà e al successo. Ma chi era la giovane in questione?
In tutte quelle vite quale è quella giusta? Ognuna di quelle vite è quella giusta, ogni percorso è il giusto percorso, ogni cosa avrebbe potuto essere un'altra e avrebbe avuto lo stesso profondo significato. Voto 9.1
Dal pozzo di Poe al volo di Lindbergh: Ivano Fossati e la “musica che gira intorno”. Non arriva a tutti, ma è a tutti che vorrebbe arrivare.
Perché c’è un cagnolino scolpito sulla facciata della Cattedrale di San Lorenzo?
Le risposte che diamo tradiscono alcune questioni che diamo per scontato e, guarda un po', riguardano proprio la nostra città.
Biografia di Franco Malerba: dagli studi, passando per la carriera da astronauta e la politica, fino alla recitazione e al Festival dello Spazio.
Il cibo come elemento culturale. Ma cosa mangiamo davvero in Italia? E cosa si nasconde dietro alla nostra cultura gastronomica tanto famosa a livello mondiale?
“Esisti solo tu. La tua assenza riempie totalmente la mia vita e la distrugge” Julieta. Voto 8.3
Cosa è un bene di prima necessità? I prodotti culturali sono beni necessari? Il vino è un prodotto culturale? C’è un solo modo per scoprirlo: si chiama learning by drinking. Ecco una breve guida.
Uno sguardo alle figure più rappresentative e agli artisti underground della scena elettronica genovese. Il secondo appuntamento con Useless Idea (Eves Music - WeMe).
Il 2 Giugno è la Festa della Repubblica, festeggiata sin dal 1948 in memoria del referendum che stabilì il nuovo assetto istituzionale dell’Italia.
Pseudo-libertà, uscite più frequenti e ridefinizione degli spazi: il confine si allarga, ma ci accorgiamo che l'infinito era più semplice da trovare dentro al nostro appartamento. Ecco alcuni riferimenti utili per il nostro tempo.
Art Workers Italia è un gruppo informale di lavoratrici e lavoratori delle arti contemporanee nato lo scorso 1 maggio.
Esiste un profumo che identifica una città? È possibile definire un mix di odori che racconti un universo come quello del centro storico genovese?
“Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli.” Parliamo della differenza che passa tra un’idea ambiziosa e la sua messa in pratica.
MIXTA Studio Visit. Alice Jankovic, Genova, 1996, ha frequentato il Liceo Artistico E. Luzzati di Chiavari, successivamente si è trasferita in Svezia per un anno lavorando come ragazza alla pari permettendole così di viaggiare in vari luoghi del Nord Europa e scoprirne le tradizioni gli usi e i costumi.