Ultimi Articoli
Esprimere liberamente un pensiero, una parola, pubblicare una foto: semplici azioni date per scontate ma che segnano il confine tra democrazia e dittatura.
Legami tra le parti che con il pretesto di creare musica regalano spazio rinnovando a più riprese la vita di chi la realizza e, seppur diversamente, anche di chi la fruisce.
I libri sarebbero ottimi alleati per migliorare la società: secondo i dati, se ne sta sprecando il potenziale, ma alcune realtà fanno ben sperare.
Carolyn Carlson Company torna al Teatro della Tosse per l’XI edizione della Rassegna di danza Resistere e Creare, con la poliedrica produzione Islands.
PODCAST
~ • ~
Dopo mesi di reclusione impariamo ad essere turisti nel nostro territorio in modo sostenibile. Qualche consiglio? Eccovi il progetto WEVYT.
Probabilmente avrete già sentito parlare di Campo Pisano, o magari no. Ci pensiamo noi.
Raccogliere e classificare gli oggetti del mare. Quale ordine per loro?
Maturità 2021: più puntuali di Michael Bublé a Natale arrivano gli stereotipi sulla maturità. Vediamone alcuni e liberiamoci degli altri.
Chi era Moussa Balde, il ragazzo aggredito a Ventimiglia, poi toltosi la vita a Torino? La sua storia ci aiuta a capire cosa succede alla frontiera con la Francia.
Francesco ha intervistato Marco Forcelloni, autore Disney con più di 30 anni d’esperienza, a proposito del suo ultimo progetto: l’adattamento in graphic novel di “Luca”, il recente film Pixar ispirato alla Liguria.
La tragedia della ragazza di Sestri Levante, morta solo a 18 anni, getta molte ombre sulla gestione della campagna vaccinale.
Dopo lo stop forzato dello scorso anno, torna la Design Week genovese con un programma serrato di eventi.
I giovani si vaccinano con le dosi scartate dai “più grandi”.
A quando risale il primo vaccino della storia e come è arrivato in Italia?
Quanta consapevolezza abbiamo della pagina buia degli Anni di Piombo a Genova? Un evento lega l'altro: parlarne pubblicamente è irrinunciabile.
Fate un salto in via del Molo e dintorni. Troverete officine e laboratori aperti, musica e birrette.
Gli atenei e i loro scrigni sepolti: ricchi tesori da (ri)scoprire.
Electropark 2021, per un festival multidisciplinare e multicolour.
Scoprire che il confronto è come un fuoco, che in certe situazioni è più potente e in altre è più flebile, ma sempre richiede impegno se vuoi mantenerlo vivo.
Tutto quello che devi sapere per sopravvivere al primo approccio con la Cina.