Ultimi Articoli
La mostra con cui i ragazzi dei reparti oncologici italiani hanno “portato i colori negli ospedali”, sarà allestita a palazzo Ducale dal 14 al 27 luglio.
Quando la forma contiene lo spirito: a tu per tu con la pittrice ligure che ha fatto della sua vena figurativa una vera e propria fede nell’arte della forma.
Il Royal Ballet al Teatro Carlo Felice con un tributo visivo e variegato a Frederick Ashton. Nervi International Ballet Festival 2025.
Una realtà ligure che va supportata: le istituzioni da sole non bastano, ma i singoli possono aiutare gli animali in tanti modi.
PODCAST
~ • ~
L’esplosione di Beirut è tra le più tragiche della storia. La sua potenza la rende una delle più significative. Breve guida a questi eventi devastanti.
La denuncia sociale è spesso qualcosa di scomodo da trattare. Quanto è comodo però se riesci a farla cantare dal tuo pubblico?
Non solo Sansa vs Toti. Queste elezioni ci dicono molto di più: tre riflessioni (+una) per raccontare la politica Ligure e non solo.
Come parlare del consumo di sostanze consapevolmente? Giulio Derchi dell’Unità di Strada ci racconta com’è affrontato il tema nella nostra città.
Pinksummer porta l’arte contemporanea e un interessante calendario di eventi in Valbrevenna, per ripensare il nostro rapporto con l’universo.
In viaggio per l’Italia, sulle orme di Pasolini, il cantautore è passato anche da Genova. Nel suo ultimo album ha lavorato con Calcutta, Niccolò Fabi, Brunori Sas e Veronica Lucchesi
CONTENT ALERT: Articolo pieno di rumenta. Due chiacchiere con Andrea Canepa, informatico, contributor di Wall:out, oggi nei panni di socio fondatore dell’organizzazione “The Black Bag”, conosciuti per aver organizzato gli eventi di pulizia di diverse spiagge genovesi.
Un breve ragionamento su Monty, le sue tecniche e i suoi trucchi di comunicazione. E se ogni tanto gli scappa un “belin”, non illudetevi: vi sta fregando.
Grazie a “ChiAma i nonni” i pazienti delle RSA liguri hanno potuto finalmente rivedere i propri cari con un tablet. Una breve riflessione sulla vicinanza durante e post pandemia.
Si è da poco conclusa la quarta edizione del Festival dello Spazio a Busalla, in Villa Borzino. Benedetta Valerio, che fa parte del team, ci racconta che cos’è e come si è svolto.
L’amore attraversa le epoche storiche e le gravità; i castighi d’amore anche.
Nel 1986, di fronte ad oltre centomila persone, veniva inaugurato il nuovo aeroporto Cristoforo Colombo, nelle vesti con cui lo conosciamo noi oggi. In trentaquattro anni ha suscitato entusiasmo, disillusione, critiche e speranze.
La macaia la conosciamo tutti, ci lascia un po’ malinconici, magari ci guasta la giornata, ma sappiamo di cosa si tratta esattamente?
C’è qualcosa che ti fa stare bene quando condividi la vita con qualcuno. Come si condivide la vita con qualcuno? Voto 8.3
A Celle Ligure non c'è COVID né viabilità rallentata che tenga. Alex Raso ci racconta della "fabbrica dei sogni" e di come i bambini cellesi si divertono a imparare l'arte.
Nell’eterna lotta generazionale tra residenti arrabbiati e giovani irrequieti, la movida è terreno di scontro per questioni più vaste e nodali.