Ultimi Articoli
A cura del Teatro Nazionale di Genova, in collaborazione con Einaudi editore e Palazzo Ducale, hanno partecipato Matteo Bussola, Diego De Silva, Antonella Lattanzi e Nicoletta Verna dando vita a La notte degli scrittori 2025.
Disclaimer: articolo polemico e fazioso che non vuole analizzare in maniera costruttiva e imparziale l’utilizzo spropositato di note vocali.
Line Out Gallery presenta nuovi 15 artisti e annuncia la prossima data: il 14 giugno a Villa Bombrini, un evento ricco di arte, musica, street food e mercatini.
Debutto genovese al Teatro dell’Opera Carlo Felice per il famoso baritono Ambrogio Maestri interprete del Falstaff per la regia di Damiano Michieletto, con la direzione di Jordi Bernàcer.
PODCAST
~ • ~
Come i media raccontano la violenza nascondendosi dietro un dito. E come i “non si può più dire nulla” e “non tutti gli uomini sono così” hanno rotto il cazzo.
Amore che ingloba, che sovrasta, che divora. Può chiamarsi amore?
Confrontarsi con la violenza di genere non è mai facile: ecco alcuni strumenti per affrontarla.
Una nuova puntata con Ilaria, in cui parliamo ancora di femminismo. E tu, che modelli proponi?
Cenni di storia, principi, linee guida e azioni concrete per città inclusive riflettendo sugli insegnamenti di Zaida Muxí Martínez.
Perché è bello e importante avere cura dellз altrз.
Festeggiare l’8 marzo attraverso il cinema. Cosa guardare?
Impararsi è il miglior modo di prender parte con consapevolezza alla lotta da cui nessunə è esclusə.
È giunto il momento che wall:out si metta in gioco e faccia la sua parte nella lotta al patriarcato. Scendiamo in campo al grido di: PATRIARCOUT!
Cosa dice la legge 109/1996 e perché è importante anche per la nostra città.
Protocollo sanitario o interesse economico?
La dj Sama’ ha molto da raccontare. Pioniera del genere techno in Palestina ci insegna a conoscere questa terra oltre il conflitto e l’occupazione .
La storia di un progetto di Paula Jesus Brignardello, fotografa freelance che cattura le immagini e le storie delle giovani in costruzione.
Con tempi scenici alla Govi Bacci Musso racconta pettegolezzi di paese come fossero tragedie shakespeariane (e forse lo sono).
Cos'è quell'anghesu? Ma come, non lo sai? E' una Colonna Morris: vestigia liberty con potenzialità di ecosostenibilità!
Negli anni ‘80 due studiosi osservarono il comportamento dei visitatori di una mostra. Dalle loro considerazioni trassero un bestiario illustrato.